Ilfanno parte dei "moderni" gli autori che hanno dato una sterzata decisa e netta ai sistemi tonali e modali della musica classica, come per esempio Stravinski o Schoenberg, che con l'invenzione della dodecafonia ha scosso letteralmente le fondamenta della tonalità. Le loro composizioni sono definite moderne.
La musica contemporanea, invece, va oltre questi concetti moderni, arrivando a costruzioni armoniche assolutamente astratte, prive di qualsiasi fondamento tonale, modale, politonale... la musica di Luciano Berio, Roman Vlad, Dallapiccola, John Corigliano, Casella, è definita contemporanea proprio per i canoni musicali con cui è scritta. Un autore contemporaneo può scrivere brani sullo stile classico o moderno, e pertanto quelle musiche saranno definite tali, nonostante l'autore sia contemporaneo. Per esempio il celebre John Williams, autore delle colonne sonore di Star Wars, E.T., Indiana jones, è un autore contemporaneo che ha scritto anche brani di musica contemporanea, tuttavia le sue colonne sonore non appartengono al genere di musica contemporanea. Spero di essere stato chiaro