Domanda:
Concerti musica? 10 punti?
2010-08-13 11:56:42 UTC
Ragazzi ho varie domande..
Innanzi tutto io suono il piano e compongo musica classica (ho 14 anni) ed ho fatto ascoltare le mie composizioni a molte persone e tutti si sono congratulati e commossi..
Ora io vorrei fare un pò di concerti...Però prima mi vorrei iscrivere alla SIAE in modo che nessuno mi rubi i brani...E se qualcuno lo dovesse fare posso denunciarlo per plagio...
Ma prima di iscrivermi voglio vedere se ho davvero successo con queste mie composizioni, e per questo vorrei fare dei mini concerti...
Ora voglio sapere:
1) Dove potrei fare concerti di musica classica? In ristoranti? (Se mi dite ancora meglio qualche locale di taranto, perchè io sono di lì)
2) Ci vuole un manager?

Vorrei sapere un pò di tutto...MI sapete dire qualcosa a riguardo?
Cinque risposte:
Colonium
2010-08-14 03:15:24 UTC
Ciao...



Posso dirti innanzitutto che non basta una risposta data su answers per poterti avviare al successo come compositore. Hai 14 anni, lì davanti a te ci sono ancora tantissimi anni di studio per riuscire a sfondare nel mondo della musica classica... perchè ci vuole tanto studio e tanta gavetta per comporre "musica classica": l'ispirazione non basta! Per fare un esempio, una melodia ben armonizzata, per quanto possa essere piacevole e commovente, non per forza sarà considerata musica classica. Tantissimi meccanismi (contrappunto, modulazioni, progressioni, canoni, bitematismo, elaborazione tematica...) contribuiscono a porre le basi ad un componimento classico.

Tra l'altro non mi stancherò mai di ripetere che un corso di composizione in conservatorio dura 10 anni, quindi compositori classici non si nasce.



È però importante che tu continui a comporre, ad esibirti, ma sempre con i piedi ancorati a terra. L'esperienza è un elemento chiave per qualsiasi musicista.

Il consiglio che voglio darti, visto che sei agli inizi, è di studiare pianoforte e composizione a livello accademico. Difficilmente riuscirai a fare concerti in ristoranti o piano-bar (a meno che tu non abbia conoscenti...). Non voglio scoraggiarti, ma nella realtà non è neanche facile per un pianista diplomato trovare un locale dove poter esibirsi e arrotondare lo stipendio.



Per la SIAE, per adesso ti sconsiglio di iscriverti. Visti anche i costi, penso sia conveniente registrarsi solo se si ha qualcosa di sicuro da portare avanti.

Per proteggere i tuoi lavori ugualmente, in modo quasi gratuito puoi invece fare un'altra cosa: stampa le tue composizioni, mettile in una busta e auto-spediscitele. Finchè quella busta rimarrà sigillata, il bollo sarà la prova inoppugnabile che quei lavori sono stati composti da te.



Ultimo consiglio: confrontati con altri aspiranti compositori, anche nel mondo del web. Tantissimi youtubers pubblicano le proprie composizioni sul loro canale, quindi potresti registrarti e pubblicare qualcosa, in modo da vedere quanta pubblicità riesci ad ottenere. Non sottovalutare questa risorsa!



Detto tutto. Un saluto!!
?
2010-08-14 18:49:38 UTC
Guarda.. fidati... io per arrivare ai concerti ho dovuto studiare tanto tanto, e perfino il diploma di conservatorio non è sufficiente.... per fare un concerto di piano solo, devi davvero avere qualcosa da gridare, da sbriciolare, altrementi ti sbriciola il pubblico... e poi anche questa storia della composizione non mi convince... io non credo che tu possa comporre musica classica, perchè siamo nel 2010, e non c'è più classica, proprio per un motivo di era..... evita di dire ai musicisti veri che componi "musica classica" perchè ti riderebbero a dietro.... dì piuttosto che ti piace mettere insieme delle note che danno un risultato armonico orecchiabile.... e soprattutto non dire che vuoi fare i concerti con le tue composizioni a 14 anni.... non fare il Giovanni Allevi di turno, perchè tra i musicisti, lui è il primo a fare la brutta figura.. Detto ciò: se davvero pensi di avere qualità nel campo musicale, preparati brani di musica classica vera, vai nel conservatorio più vicino a casa tua., chiedi un'audizione, fai l'esame di ammissione al corso di pianoforte, e dopo 2 o 3 anni fai l'ammissione al corso di composizione... se lo fai tra qualche anno la penserai esattamente come me...

Ciao

Simone
.
2010-08-14 19:24:28 UTC
Per la SIAE ha detto giusto Colonium.



Per i concerti, puoi proporti a qualche associazione o circolo e se piaci a loro puoi dare concerti di beneficenza invitando più gente che puoi. Nei ristoranti e bar preferiscono musica leggera già nota, o quella cosiddetta "classica", tipo le colonne sonore dei film.



Per quanto riguarda la tua musica, se inventi belle melodie e componi nel senso che trovi le note sul piano e le scrivi così come sono non sai veramente comporre; allora dovresti fare come molti cantautori che la fanno scrivere e arragiare da altri, rivolgendoti a una casa discografica (capiscono subito se la tua musica è valida per certo tipo di mercato).



Se vuoi comporre musica moderna ma "seria" devi studiare al conservatorio e fare moltissimo esercizio. Dipende anche da che scuola fai, per il tempo per studiare.



In ogni caso, se pensi di avere una vera passione e non un periodo poetico qualunque, va' avanti per la tua strada senza farti scoraggiare da nessuno, chiedi l'appoggio ai tuoi genitori.
2010-08-14 00:08:52 UTC
Mah al ristorante non mi pare il posto più indicato la gente si riempie la pancia e non ascolta nulla. Potresti provare in biblioteca, o in un oratorio della tua città, o in una chiesa, o nella sala comunale, o un qualunque spazio adibito a manifestazioni. Per iniziare potresti scegliere un posto non troppo grosso con non troppo pubblico così prendi confidenza.

Agli inizi potresti farti aiutare da un parente nell allestire lo spettacolo senza manager, avrai tutto il tempi pet averlo.

Saluti e in bocca al lupo. Dario.
Ciro C
2010-08-13 19:27:09 UTC
tu "componi musica classica"??? o.O

Io preferisco la vera musica classica... cmq

1 consiglio da parte mia: hai 14 e componi....perché non studi un' altro paio di anni??? cosi ti migliori! penso che sia presto per fare concerti ! ^.^

Saluti da un collega XD


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...