Domanda:
Perchè hai ragazzi di oggi non piace la Musica Classica e l'Opera Lirica?
2007-08-01 03:03:08 UTC
Io sento dire, dalla maggior parte dei ragazzi della mia età che la Musica Classica e l'Opera Lirica fanno schifo. Molto spesso, però, loro dicono cosi' pur non avendo mai sentito un brano di Opera Lirica o di Musica Classica. Secondo voi, perchè fanno cosi?
Io trovo che la Musica Classica e l'Opera Lirica siano le più belle musiche che ci siano.
29 risposte:
ClaMarCap
2007-08-03 01:34:36 UTC
Essenzialmente per la totale mancanza di informazione. Due piccole osservazioni circa quanto avviene su Yahoo! Answers serviranno meglio di ogni spiegazione. - 1. Su Yahoo! Answers la musica fa gruppo a sé insieme con "intrattenimento", mentre la danza sta in "Arte e cultura"; questo è semplicemente assurdo, ma rispecchia perfettamente la mentalità oggi dominante. - 2. Chi dice di preferire pop/rock eccetera spesso punta il dito contro il "ritmo", che nella classica sarebbe noioso; chiunque conosca poco meno che superficialmente la musica classica sa bene che è esattamente il contrario, quasi mai vi si ritrova lo stesso, invariabile, monotono "tunz tunz" dall'inizio alla fine di un brano :-)
2007-08-01 03:08:46 UTC
leslie 17 anni molto piacere io ascolto anche musica classica il mio desiderio vedere un opera lirica ma .... nessuno mi ci accompagna perche' non conosco nessuno a cui piace comunque questione di gusti se uno apprezza la musica deve apprezzare qualsiasi tipo di musica perche' la musica e' espressione di quello che si ha dentro che sia punk o che sia musica classica... forse i giovani la odiano come dici tu per partito preso perche' i "vecchi" stanno sempre a dire che il punk il rock eccetera e' solo rumore nessun professore di musica ti cerca di far apprezzare la musica classica si limita solo a dirti per domani impara studia leggi la vita di beethoven mozart verdi ecc... e' l'approccio che e' sbagliato...
antares.fairy
2007-08-01 03:47:27 UTC
Io ho 17 anni, e giusto quattro giorni fa ho comprato tre CD con i migliori pezzi per pianoforte di Mozart, Beethoven, Chopin, Bach e tanti altri.

Quindi consolati, non sei l'unico a cui piacciano!

Certo, non siamo molti: ho letto un sondaggio in cui chiedevano ad alcune persone (soprattutto ragazzi) quale fosse la più bella musica che avessero mai ascoltato.

Bene, la maggior parte ha detto una canzone uscita non più di tre mesi fa, alcuni hanno menzionato canzoni degli anni '80, '70, '60... ma soltanto UNO ha risposto "l'inno alla gioia di Beethoven".



Ovviamente, non si può pretendere che a tutti piaccia la musica classica. Secondo me è una questione di GUSTI: ad alcuni piace un genere, altri si rispecchiano più in un altro.

L'importante però è PROVARE ad ascoltarla, e non partire già convinti che la musica classica sia brutta, noiosa eccetera.

Infatti molti ragazzi (e anche i miei amici) dicono che la musica classica non gli piace semplicemente per partito preso, per ADEGUARSI ALLA MASSA che ascolta musica rap e techno in discoteca. Che cosa penserebbero i loro amici se sapessero che loro ascoltano musica classica? No, no... meglio fare come fanno tutti e ascoltare solo musica di adesso!!!

Forse credono che sia musica da vecchi, e invece loro devono sempre essere alla MODA, e siccome oggi va di moda dire che musica classica fa schifo, loro lo dicono...

Non è che non l'abbiano mai ascoltata (magari per qualcuno è così, ma è difficile che in tutta una vita non ti sia capitato di sentirla neanche una volta) è che l'ascoltano già con un PREGIUDIZIO NEGATIVO... decidono che non gli piace prima ancora di sentirla.
salvo ANSWERIANO DOCchissimo!
2007-08-01 03:09:49 UTC
beh siamo in due a pensarla così...e non siamo gli unici ragazzi a cui piace la musica classica!!

basta pensare che conosco persone che dicono che la musica classica è uno schifo, mentre ascoltano musica techno, house e altri generi simili......beh direi si sono commentati da soli! non si può chiamare musica un insieme di schiamazzi e rumori ripetitivi e messi a caso..

dicono che la musica classica è una schifezza perchè non è "giovanile", non la si sente mica in disco, e poi siccome la maggior parte dice che musica classica=schifo, allora seguono il gregge -.- PURO CONFORMISMO!

ciao;)
2007-08-01 03:09:25 UTC
concordo....evidentemente la gente la giudica noiosa,ma non sanno quello che si perdono...se si fermassero ad ascoltare il Requiem di Mozart magari cambierebbero idea....a me viene da piangere quando lo ascolto..*_*
umbriajazz1975
2007-08-03 04:13:13 UTC
Mio figlio ha 12 anni e ascolta con piacere Schumann, Schubert, Clementi, Beethoven, più qualcosa di più recente come Einaudi e Mertens. Inoltre compone anche lui qualcosa definibile "musica classica" . Forse ho in casa un marziano?

A parte gli scherzi, credo che il problema sia soprattutto l'abitudine all'ascolto e la formazione. L'ostilità giovanile verso la musica classica è molto minore in paesi culturalmente evoluti, come Germania e Olanda.

Estremizzo infine la domanda: c'è qualche giovane/giovanissimo che ascolta musica CONTEMPORANEA??? Perchè questa è la vera frontiera.

Ciao.

Michele
Epiphonus
2007-08-02 09:06:48 UTC
non credo sia solo questione di gusti è anche questione di abitudine, io avevo 4 anni e già ascoltavo anche la musica classica ma ciò mi era possibile perchè la mia famiglia (e intendo non solo genitori ma anche nonni e zie) amavano la classica e la lirica. A 12 anni ho avuto un rigetto e ascoltavo la musica leggera e sapevo tutto di tutti, poi crescendo mi sono riavvicinata ed ho scoperto anche la musica antica che, inevitabilmente, mi ha portato sempre più indietro fino alla musica greca (intendo quella a.C.). Avrei voluto studiare tutti gli strumenti ma alla fine mi sono diplomata solo in canto e faccio (appunto) musica antica. Il problema è che non esiste l'educazione alla classica e non c'è mai una guida all'ascolto che spieghi la musica, soprattutto chi non la conosce crede che sia tutto lento, al bromuro, ma non ha mai ascoltato Bach o Vivaldi o Haendel chè è tutto tranne che al bromuro, (io quasi ci ballo con Bach).

Poi arriva la pubblicità di una birra (con musica di Grieg) e tutti a dire come è bella e a chiedere che roba è!

Penso in ogni caso che col tempo alla classica ci si arrivi è questione di cultura, di intelligenza e di sensibilità; a quel punto è solo questione di scelta.
2007-08-02 03:31:03 UTC
io sono una grande ascoltatrice di musica classica e credo ke nn ci sia musica più bella i miei comp di scuola mi hanno dett ke a loro nn piace perke per loro è vecchia e a modo loro si sentono giovani e moderni e preferiscono il rep,il soul il pop ecc
2007-08-01 08:12:09 UTC
Io ho iniziato a comprare autonomamente cd di musica lirica a 11 anni... intanto i miei amici si scassavano la testa di musica pop... piace la musica che è orecchiabile anche se in tutta la canzone c sono 2 accordi e il testo nn vuol significare nnt come aseree ea ee eee tullellele etc etc inoltre i ragazzi nn sn curiosi preferiscono ascoltare quello che gli viene servito su un piatto d argento e nn cercano lo stile musicale che preferiscono, si accontentano di un genere musicale più ampio che tutti bene o male ascoltano... a 15 anni nella mia città sono l unico che stravede per la musica classica e lirica...
2007-08-01 04:17:44 UTC
Perché spesso non sanno neanche di cosa si tratti veramente. Nessuno ormai insegna ai giovani l'importanza dell'ascolto musicale. Non le famiglie, dove magari i genitori sono troppo impeganti nel lavoro. Non la scuola, forse anche per incompetenza... a me hanno insegnato l'amore per l'opera e per la musica classica fin da bambina e anch'io ritengo che non ci sia nulla di meglio da ascoltare... purtroppo c'è troppa ignoranza, troppa disattenzione, troppa disinformazione... e dire che proprio l'Italia è la culla del belcanto!!!
Francis
2007-08-04 13:29:16 UTC
La musica classica è un tipo di musica che per essere apprezzata e capita a fondo richiede una educazione musicale che in Italia la scuola di base non dà. Di conseguenza è apprezzata di solito da quei ragazzi che vengono da famiglie dove si ascolta e si pratica. Non so se è il tuo caso ma di solito è così. In ogni caso, come diceva il grande Leonard Bernstein, la musica si divide essenzialmente in musica bella e musica brutta.
o0°AIOLIA°0o
2007-08-04 06:02:12 UTC
per fortuna non faccio parte di quel gruppo!

chi non apprezza le opere e la musica classica sicuramente è non conosce la musica!!!

w la Musica vera con la M maiuscola!!!!!
io=Marco
2007-08-03 11:00:37 UTC
dipende da che persona nn a tutti i ragazzi nn piace la musica classica ad esempio a me piace moltissimo, invece molte persone pensano che ormai sia passata vecchia, e nn gli dedicano neanche un minuto, di conseguenza dicono che fa schifo.
2007-08-02 08:12:09 UTC
sai perkè?????perkè sono tutti ignoranti!!!!!!!
2007-08-01 04:00:36 UTC
I giovani sono molto prevenuti, perchè, erroneamente, pensano che sia musica da "vecchi" tristi e rincitrulliti. Fortunamente, quando vado ai concerti, fra il pubblico vedo tantissimi giovani, che ascoltano con interesse.
Repin
2007-08-01 03:58:49 UTC
Perché non c'è educazione, sia in ambito familiare che scolastico, alla musica. E allora si segue la massa.
Giulio
2007-08-01 03:13:54 UTC
Perchè vedono la musica classica vecchia, difficile: sono legati più che altro alla moda: se la maggior parte dei ragazzi considerasse chopin alla stregua dei Tokio Hotel oppure dei Finley penso che ci sarebbero orde di ragazzini che comprerebbero CD di polacche, per seguire la moda...

(anche io sono un ragazzo, e adoro la musica classica)
Giulia Mou
2007-08-01 03:09:03 UTC
a me l'opera lirica non piace perchè non riesco a capire le parole e in generale insieme alla musica classica non mi piace il ritmo...lo trovo un po noioso per i miei gusti...cmq non significa che facciano schifo, anzi, se non avessero inventato classica e lirica oggi non ci sarebbe la musica...

ti do una stellina*
♡ஜѕαи∂яιиαтнєвєѕт☺ಞc.ry n
2007-08-02 14:34:51 UTC
io ho 14 anni ed ascolto molto ma mooolto volentieri musika klassika e mi piace molto l'opera lirika...a molti giovani nn piace la musika klassika piokè la trovano trp lenta e noiosa!!!!!!!!!!!!!bha.......
clarinetta
2007-08-02 05:17:57 UTC
perchè non la si conosce....se ci si approciasse di più la si apprezzerebbe molto....

ps: HAI non va con l acca...:P
2007-08-02 03:46:14 UTC
hai ragione sono bellissime e per l opera bisogna essere per forza intonati. Io amo l' opera. Maria Callas, Sarah Brightman sono stupende
Horse
2007-08-01 04:01:10 UTC
In una società dove il primo cretino che passa decide che rock è positivo e lento è negativo cosa pretendi?

Alla base di tutto comunque a mio avviso ci sono l' ignoranza e il bombardamento mediatico. Cosa interessa alla casa discografica x di pubblicizzare Mozart per vendere nel migliore dei casi10.000 copie quando con DJ Francesco ne vendi milioni di copie.Prova però a domandare ai fanatici della disco music se sanno che ai tempi della Febbre del Sabato sera hanno ballato la quinta di Beethoven?
2007-08-01 03:15:31 UTC
Concordo!...sono degli stupidi....cm si possono disprezzare opere così perfette?!...secondo me è ke pensano ke sia roba da vekki..e non provano nemmeno a conoscerla....invece non è musica vekkia...certe opere non tramontano mai...vedi ad esempio "l'inno alla gioia" o la mia preferita "per elisa"
2007-08-01 03:10:42 UTC
ma secondo me i gusti son gusti

e da che mondo è mondo... così è sempre stato!

magari ai tempi di Giuseppe Verdi.. pensavano che la sua Traviata facesse addirittura ca.gare... e guarda ora invece!!!

è la moda!!! tutto qui!

non è vero che ai ragazzi non piace la musica classica o la lirica... anche se noi ormai siamo una stretta minoranza...

però devi tener conto che viene fuori una nuova rock band praticamente ogni giorno

mentre non si sente un pezzo nuovo per pianoforte (figuriamoci un compositore) per chissà quanti anni!

oggi c'è Giovanni Allevi!! per fortuna! :)

ciao ciao
2007-08-02 05:49:30 UTC
Io adoro la musica classica e mi è piaciuta da sempre. A parer mio nessun tipo di musica è da disprezzare finchè a qualcuno piace, ci sono gusti e gusti. La classica è un tipo di musica complesso che richiede una certa cultura per ascoltarla, se ami la classica di sicuro ne conosci qualcosa della sua storia, dei vari stili, degli autori. Non si può pretendere che quelli del sabato sera in discoteca abbian voglia e testa per mettersi lì e ascoltare un quartetto d'archi, divertirsi nel capire le varie sfumature e magari qualche errore degli esecutori.. Secondo me sono persone non colte musicalmente che amano la via più facile, quella della musica diretta, povera e tutta uguale perchè è così, inutile dire il contrario. C'è molta ignoranza ma forse meglio così perchè già i teatri sono pieni di spettatori, vi immaginate se tutti andassero a teatro? Guardiamola così....
Lupus
2007-08-01 03:27:04 UTC
perchè secondo i più tra loro o meglio tra noi giovani ( non io) è roba da vecchi - quanto sono vecchi loro, la musica di per sè è immortale !!!!!!!!!!!!! ma ancor di più le storie musicate e le scene d'opera !!!!!!!!!!!!
2007-08-01 03:07:03 UTC
ma non centra con oggi e con ieri e una questione di gusti certo prima esisteva solo quella e quindi se a uno piaceva la musica ascoltava per forza quella oggi si può scegliere
2007-08-01 03:07:00 UTC
xchè non l'hanno mai neanche sentita!.......... e con qualcuno di speciale o in un momento speciale
_CRy_
2007-08-01 03:11:07 UTC
guarda nn lo so.. nn voglio assolutamente offenderti xo neanke a me piace la musica classica.. forse xk sento k nn mi somiglia.. e ke nn e' x niente il mio tipo di musica.. boh.,. nn saprei... ma cmq e' normale ke ai ragazzi nn piace,loro sn piu diretti verso la house,rap e quei generi li...quando ascoltano le canzoni,molti ragazzi a parte rare eccezioni.. nn pensano al testo o al impegno messo,, ma solo ke abbia un bel ritmo x fare i fighetti.. vabbe nn possiamo cambiare il mondo purtroppo.. ciao!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...