Domanda:
Scale minori armoniche e melodiche!!!!?
TheGirlGloomy
2012-01-14 05:10:28 UTC
ragazzi mi potete spiegare in modo chiaro le differenze che ci sono tra questi 2 diversi tipi di scala???!!?? Cioé dove si trovano i semitoni nella scala minore armonica e dove in quella melodica...Aiutatemi lunedí ho un esame e sono in ansia devo sapere tutto benissimo!!!
Quattro risposte:
Manuele
2012-01-14 05:14:52 UTC
Molto semplicemente.



La scala minore Armonica ha il settimo grado alterato. Sia in fase ascendente che discendente.



La scala minore melodica ha il sesto e settimo grado alterati nella fase ascendente ma ritorna uguale a quella naturale nella fase discendente.



Se le vogliamo ricercare all'interno di un brano dobbiamo prima individuare un passaggio o un'armonizzazione in tonalità minore ed essere sicuri in quale tonalità minore. Dopo di ché vediamo se sale o se scende o entrambe le cose e applichiamo la regola precedente. Quindi con attenzione va visto se al momento che incontriamo un grado alterato siamo sempre nell'armonizzazione minore o magari nel frattempo l'armonizzazione sotto era cambiata passando a qualcos'altro.



PS, esistono anche le scale minori naturali, che hanno esattamente la stessa armatura in chiave delle loro relative maggiori.
anonymous
2012-01-14 13:22:44 UTC
la scala minore melodica è caratterizzata da un semitono diatonico tra 2 e 3 grado e tra il penultimo e l'ultimo grado. nel modo ascendente sono alterati sesto e settimo grado. in quello discendente tornano normali



la scala armonica invece segue un andamento un pò diverso, i semitoni sono tra 2 e 3, 4 è 5 grado,tra e 6 e 7,nel modo discendente mantinene le alterazioni



ciao spero di esserti stato d'aiuto
Figaro82
2012-01-15 12:21:43 UTC
La scala armonica la usi in ambito armonico ossia, in parole povere, nelle concatenazioni di accordi.

L'intervallo armonico è tra due note sovrapposte.



In una cadenza perfettetta preceduta da un accordo di sopratonica ossia tra tre accordi costruiti sul II, sul V e sul I grado della scala, utilizzando nell'esempio la tonalità di la minore avresti:



RE SOL# LA

FA MI MI

SI SI DO



SI MI LA



Tieni a mente l'esempio e passiamo alla scala melodica.



Un intervallo melodico lo hai tra due note facenti parte di una melodia quindi gli intervalli melodici non li calcoli tra due note sovrapposte ma bensì tra note congiunte, un po come la scia di un aereo o i passi di una persona.



ora, la scala armonica ha il solo settimo grado alzato (il la minore sol #).



la si do re mi fa sol # LA



Se la utilizzassi per una melodia otterresti tra il sesto e il settimo grado un intervallo di seconda eccedente (PROIBITO).



Cosa fa la scala melodica? semplice, IN ASCESA alza di un semitono ascendente anche il sesto grado in modo da evitare tale errore. In discesa invece la scala ritorna naturale:



LA si do re mi fa# sol# LA sol (naturale) fa (naturale) mi re do si LA



Se prendi tre accordi come nell'esempio che ti ho fatto, puoi avere una visione sia orizzontale che verticale.



Verticalmente vedi i tre accordi, invece orizzontalmente vedi quattro melodie che suonano contemporaneamente.



La scala armonica viene utilizzata per regolare gli errori eventuali tra le note dello stesso accordo (Il primo ad esempio partendo dal basso SI SI FA RE



La scala melodica invece regola gli errori eventuali dele quattro melodie singole (dalla più alta)

1) RE SOL# LA

2) FA MI MI

3) SI SI DO

4) SI MI LA



sarà un caso (ovviamente non lo è) ma nel primo accordo è presente un fa naturale, nel secondo un sol # ma la nota che precede quest'ultima ovviamente non può essere il fa poiché dal punto di vista melodico genererebbe un errore.



In breve, la scala minore melodia ha il settimo grado inalzato di un semitono si ascendendo che discendendo;



la scala melodica invece ascendendo ha il sesto e settimo grado inalzati di un semitono mentre discendendo ritornano naturali.
GianluLeso
2012-01-14 13:14:00 UTC
Es:

Scala di re minore melodica ha il sib e il do#. non si suonano il si e il do, e le altre sono tutte naturali



quella armonica è lo stesso ma ha il do naturale!..;):-) es: misericordias domini (canoni di taizé)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...