Allora, la musica da film negli ultimi, diciamo 40 anni è cambiata radicalmente rispetto a quella dei colossal degli anni 50.
Quello che posso dire è che la musica classica sinfonica non deve stare dietro proprio a nulla, mentre invece la musica da film deve sottolineare e NON coprire la parte delle immagini del film. Mi spiego. Normalmente la parte forte, epica e potente di una colonna sonora è nelle inquadrature quelle descrittive, quindi... per esempio un mare in tempesta dove non si vede assolutamente nulla tranne le onde, oppure non so, due eserciti che si lanciano uno contro l'altro.... in questi punti le immagini non hanno un grande spessore, e quindi per tenere l'attenzione sul film si mette una musica molto forte, o molto ariosa, insomma il punto "bello" della colonna sonora. Quando invece si deve seguire la storia, che sia complicata o semplice, che sia un film comico, un dramma, un film epico o una telenovelas, la storia è quella che deve esser seguita, quindi non può esser messa una musica anche semplice ma che sia prepotente. Ci sono degli stratagemmi, ma in genere è piuttosto vuota durante i dialoghi o le scene dove si deve seguire la parte cinematografica.
Nel complesso, negli anni '50, nei Kolossal biblici e non utilizzavano uno stile compositivo molto simile alla musica classica di quel periodo (se lo senti e lo paragoni ad esempio a Williams o Morricone senti che è uno stile completamente differente)... somiglia un po' a Strawisky o Borodin...
Nella musica sinfonica, invece non si deve stare proprio dietro a niente, anzi, semmai è la musica stessa che deve evocare immagini nella testa di chi ascolta, quindi si possono dare temi e controtemi, armonie, controcanti, e chi più ne ha più ne metta.
La maggior parte dei compositori di colonne sonore, comunque, compone anche musica sinfonica, da Morricone a Danny Elfman, loro dicono che lo fanno per fare qualcosa, secondo me quando compongono gli vengono fuori dei bei pezzi che non possono mettere nel film ma gli dispiace "buttarli via", quindi li mettono in versione sinfonica e ogni tanto tirano fuori un CD oppure li fanno in alcuni concerti....