Per me non e' vero. Sicuramente mozart e' stato un musicista di grande talento, forse il piu' grande, ha composto moltissimo e una parte dei suoi lavori sono eccellenti, basta pensare al requiem, che a mio parere e uno dei pezzi di musica piu' belli in assoluto. Pero' non ha mai raggiunto il massimo in un campo in particolare... intendo che spesso le opere di altri autori meno famosi sono molto piu' ricercate. Per esempio, ascolta una sonata per pianoforte di mozart e poi una di Chopin, apparte il fatto che sono di due periodi diversi (classico e romantico), ma comunque noterai che quella di chopin e' molto ma molto piu' ricercata. E lo stesso se paragoni un suo concerto per violino a uno di paganini... Alla fin fine per me e' il nome mozart che ingrandisce le cose, visto la fama che si porta dietro, ma in fondo era umano pure lui... ci sono tanti altri autori anche poco conosciuti che hanno composto opere di tutto rispetto. Come clementi, contemporaneo di mozart, che aveva duellato con lui al pianoforte e sembra che mozart ne fosse uscito piuttosto arrabbiato....
"Clementi iniziò nel 1781 un tour in Europa, recandosi in Francia, Germania e in Austria. A Vienna, Clementi accettò l'invito dell'imperatore Joseph II a partecipare a un "duello" musicale con Wolfgang Amadeus Mozart, allo scopo di intrattenere l'imperatore e i suoi ospiti. Entrambi gli artisti furono invitati ad improvvisare ed eseguire selezioni delle proprie composizioni. L'abilità di entrambi questi compositori e virtuosi fu così notevole che l'Imperatore fu costretto a dichiarare la parità.
Il 12 gennaio 1782, Mozart scrisse al padre: "Clementi suona bene, fino a che guardiamo alla mano destra. La sua potenza sono i passaggi di terza. A parte questo, egli non ha un centesimo di gusto o sensibilità; in pratica è solo un puro meccanico". In una lettera successiva si spinse oltre dicendo "Clementi è un ciarlatano, come tutti i latini." Per contro, le opinioni su Mozart che si era fatto Clementi erano tutte entusiasticamente positive." by wikipedia.
Pero e' anche questione di gusti, e li non si puo dire nulla (de gustibus...). Magari invece di fissarti con mozart cerca di ampliare i tuoi orizzonti, potrai scoprire cose molto interessanti.
Ciao!