Diciamo che sta all'interprete decidere la giusta espressività e il modo con cui colpire l'ascoltatore.
ci sono comunque simboli che si incontrano lungo lo spartito,simboli di agogica e dinamica,i quali per quel determinato punto dello spartito in cui sono collocati fanno in modo che:
acc., accel. accelerando Aumenta progressivamente la velocità dell'esecuzione
ad lib. ad libitum Lo stesso che a piacere. Decidi tu se eseguire o meno il passaggio
affr., affrett. affrettando Aumenta il ritmo
allarg. allargando Rallenta progressivamente il tempo del brano
cresc. crescendo Aumenta progressivamente l'intensità sonora
D.C. da capo Ripeti il passaggio dall'inizio
decresc. decrescendo Riduci progressivamente l'intensità sonora
dim., dimin. diminuendo Come decrescendo
D.S. dal segno Ripeti il passaggio a partire dal segno indicato
espress. espressivo Interpreta con particolare intensità emotiva
f forte Dai alle note una notevole intensità sonora
ff fortissimo Dai alle note una grande intensità sonora
gliss. glissando Esegui una scala con grande velocità, quasi 'scivolando' sulle note
leg. legato Esegui le note senza far avvertire lo stacco tra l'una e l'altra
m.d. mano destra Premi con le dita della destra i tasti corrispondenti alle note indicate
mf mezzo forte Dai alle note un'intensità sonora intermedia tra il forte e il mezzo piano
mp mezzo piano Dai alle note un'intensità sonora intermedia tra il mezzo forte e il piano
m.s. mano sinistra Premi con le dita della sinistra i tasti corrispondenti alle note indicate
p piano Dai alle note una scarsa intensità sonora
pp pianissimo Dai alle note una scarsissima intensità sonora
ped. pedale Al pianoforte, applica il pedale 'del forte'
pizz. pizzicato Con uno strumento ad arco, non usare l'archetto ma pizzica le corde con il dito
rall. rallentando Diminuisci il ritmo
rinf., rinforz.,
rf., rfz. rinforzando Aumenta rapidamente l'intensità sonora senza modificare il ritmo
rit., ritard. ritardando Come rallentando
riten. ritenuto Come rallentando
rub. rubato Altera il tempo del passaggio, 'rubandolo': accelerando o rallentando
sf., sfz. sforzando Esegui la nota o l'accordo in maniera molto marcata
smorz. smorzando Riduci progressivamente l'intensità sonora e la velocità
sord. sordina Esegui il passaggio applicando la sordina
sost. sostenuto,
sostenendo Esegui il passaggio con un tempo meno mosso di quello del brano
spegn. spegnendo Come smorzando
stacc. staccato Esegui in maniera marcata le singole note del passaggio
string. stringendo Accelera gradualmente il ritmo del brano
ten. tenuto Prolunga il suono della nota
cresc. = crescendo (progressivo aumento di intensità rappresentato dal simbolo " < ")
dim. = diminuendo (progressivo decremento di intensità rappresentato dal simbolo " > ")
Così abbelliscono la melodia
ciao