Domanda:
domanda sull'organo (solo persone competenti)?
Francesco
2009-05-06 12:45:08 UTC
ciao a tutti...

io suono il clarinetto,

da bambino ho studiato per circa un anno pianoforte
quindi sapendolo suonare (anche se nn molto bene...) qualk volta mi diverto a suonare l'organo in chiesa...

ho notato che nell'organo elettrico ci sono due pedali (nn quelli della pedaliera) centrali: il CRESCENDO e l'ESPRESSIVO.


La mia domanda è: a k serve il pedale con scritto espressivo???




P.S
scsate se mi sn spiegato male
Quattro risposte:
Stefano
2009-05-06 13:21:10 UTC
il crescendo, anche se non lo chiedi, è quello che butta dentro tutti i registri "a cascata". l'espressivo invece è un pedaletto che apre o chiude le gelosie dell'organo espressivo. se le gelosie sono aperte l'organo suonerà più "forte"; se le gelosie sono chiuse lo strumento suonerà più "piano". puoi anche provare ad utilizzarlo e capisci subito =)



se ha 140 anni, è facile che agli inizi del '900 sia stato elettrificato e se non è restaurato da parecchio tempo, è pressoché certo che l'espressivo sia andato a farsi benedire... comuqnue per darti un'idea ascolta questo brano e capisci subito cosa intendevo:

http://www.youtube.com/watch?v=XzB3MUJoCrM&feature=channel_page
anonymous
2009-05-06 19:53:32 UTC
ciao.. sono pedali inventati da poco tempo, perchè come ben saprai l'organo vero non ha ne crescendo ne espressivo, è un suono omogeneo sempre. infatti la toccata e fuga in re minore è sempre uguale come volume e come espressione. pre quanto riguarda il pedale crescendo, imita il "sensore" di tocco del pianoforte... più picchi e piu suona. il secondo dovrebbe essere la possibilità di fare staccati e legature di frase...

spero di esserti stato d'aiuto ciaoooo
anonymous
2009-05-07 01:51:28 UTC
i pedali che dici tu, sono quello di sinistra, serve ad aprire la cassa dell'organo, sentirai che il suono cala di intensità, mentre quello di destra viene chiamato areatore, sull'organo dove suoni tu non lo trovi, mentre negli organi piu moderni quando lo usi, vedrai che ci sono delle luci,( di solito sono a destra) partono da 1 fino a 6, e si illuminano gradualmente, mettendo in funzione le combinazioni fisse dell'organo, permettendoti di aumentare senza dover staccare le mani dalle tastiere, comunque se guardi qui su questo sito, trovi descrizioni dettagliate di organi italiani molto antichi, dove ti spiega bene il significato di crescendo ( che vorrebbe dire grande organo) e di organo espressivo, http://xoomer.virgilio.it/organi-a-canne.guanzate.co/page2.html guardati anche questo sito, ci sono grandi organi davvero eccezzionali http://xoomer.virgilio.it/fborsari/arretra/greats/index.html......
anonymous
2009-05-06 21:17:04 UTC
Lassa perde' - è pure pericolante


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...