Ciao, sin da piccolo sono stato abituato ad ascoltare diverse forme di musica, anni 60-70 fino ad arrivare alla musica "contemporanea", ma io prediligo la musica classica, quella operistica sino ad arivare alla musica da meditazione.
non tanto la gente non vuole conoscere o ascoltare la Musica, ma mancherebbero i momenti, le occasioni e sopratutto coloro che suscitano in loro comprensione, non tanto la musica si deve avvicinare agli uomini anzi siamo noi che ci dobbiamo avvicinare a Lei.
quando sentiamo una pubblicità, un film una scena di guerra per esempio ascoltiamo spesse volte la Valchiria di Wagner, una storia di amore,ci si fa, ad puccini o altri amanti di sentimenti, e persino la classica delle ninna nanna e stata scritta da brahms.
concludo dicendo che non è vero che la gente o i giovani schifano la musica classica, perchè se ci fai caso sta da per tutto, vedi il canone di pachelbel.
Ciao e buona continuazione.