Domanda:
perche alla gente e sopratutto ai giovani non piace la musica classica ?
Ezio
2012-10-31 06:26:41 UTC
perche i giovani quando sentono parlare di musica classica si schifano ? In questo genere di musica vedono qualcosa di vecchio e "brutto".Ai giovani piace la musica contemporanea e va bene, però perché quando uno cerca di farli avvicinare alla musica classica non ne vogliono sapere e se indichiamo qualche brano di mozart o beethoven si rifiutano di ascoltarlo senza sapere di cosa si tratta ?
Dodici risposte:
?
2012-11-01 10:09:51 UTC
perchè non l'hanno mai ascoltata, perchè se non c'è una ragazza nuda nel video non gliene frega niente, pechè non sanno che se ascoltassero del vivo la nona di Beethoven ti si rizzerebbero tutti i peli dal primo all'ultimo minuto, perchè siamo in un paese di cacca che non è neanche capace a valorizzare il suo patrimonio artistico musicale.

Abbiamo avuto dei musicisti e compositori incredibili come Verdi, Rossini, Vivaldi, Paganini ecc...geni della musica incredibili che ci invidiano all'estero, e qui manco a scuola te li ricordano...

Se nomini Verdi ad un ragazzo(non tutti...) ti chiede in che squadra gioca...
?
2012-10-31 07:38:53 UTC
Io ho 16 anni e la musica classica è tutta la mia vita. Domanda molto semplice. Si schifano xk nn la conoscono
?
2012-10-31 12:56:19 UTC
Si schifano perchè sono degli IGNORANTI!

Perché, infine, si parla così male di chi fa di mestiere l’artista?

Per invidia, perché facciamo il lavoro più bello del mondo, perché viviamo di musica e siamo capaci di dare brividi ai tanti che ci vengono ad ascoltare. Perché siamo capaci di studiare e il nostro potere è quello di capire, di interpretare. Perché è uno dei pochi lavori che nobilita sia chi lo fa, sia chi ne fruisce. Per questo ci odiano: perché di mestiere regaliamo attimi di felicità. E questo, gli invidiosi, i gretti, proprio non ce lo perdoneranno mai
?
2012-10-31 19:57:01 UTC
Perchè nonostante abbiamo avuto ed abbiamo una lista di talenti (compositori ed esecutori) che non finisce più, se vuoi una risposta quella del grande Aldo Ciccolini,napoletano naturalizzato francese,è piuttosto esauriente. La musica classica qui è considerata un hobby e quando è considerata.Non ci si rende conto di quale magnifico,infinito repertorio potremmo valorizzare e sfruttare,quanto considerare.Dalla classica nasce tutto.Ha aperto le porte a tutti i generi musicali,infatti molti sono un plagio bene o mal riuscito.A me piacciono anche i Queen,ma non èpossibile che qui chiuda un ente teatrale ogni 3 mesi,che non ci siano fondi,che le società musicali,falliscano perchè non hanno più soci sostenitori,che i Conservatori vadano a farsi benedire,che un grande interprete fra 2000 peripezie venga scavalcato da uno scemo solo perchè la grande cupola mafiosa opera alla grande e quindi meritocrazia zero e via dicendo.Mentre per le De Filippi girano sempre miliardi.E al di là della frontiera ti mettonom il tappeto rosso se vali e hai la fortuna di trovarti al posto giusto,momento giusto,perchè non c'è posto per tutti,fra esecutori e compositori,o critici o addetti ai lavori quale sono io.Dovrei scriverti un romanzo solo per darti un'idea del marciume senza ritorno...
Viola
2012-10-31 08:39:59 UTC
La musica classica non piace a tutti coloro che non hanno avuto la possibilità di ascoltarla fin da bambini o comunque a scuola fin dall'infanzia, cosa che in Italia raramente accade. Comunque, secondo me, non è mai troppo tardi per avvicinare i giovani a questo genere di musica, è però importantissimo l'approccio.

Per esempio partendo dalla loro realtà musicale si possono trovare interessanti collegamenti anche con i compositori del passato. All'inizio può non essere importante sapere chi ha composto il brano e quando. Intanto cerchiamo di far nascere in loro la curiosità anche per altri generi musicali, poi saranno loro a chiederci chi è l'autore.
?
2012-10-31 08:38:56 UTC
Basterebbe educare l' orecchio alla musica classica ,con gli spot pubblicitari viene fatta ascoltare a loro insaputa e piace molto ,poi tanta musica classica è più moderna di quella di oggi tant'è che viene riproposta in chiave moderna come gli AC/CD .
2012-10-31 06:59:48 UTC
a me piace molto mozart,ma non lo ascolto spesso preferisco dedicarmi di più agli evanescence ma se mi dicono di ascoltare per dire beethoven io lo ascolto senza problemi perchè tutta la musica è uguale secondo me,cambia solo il genere ciao!!
?
2012-10-31 06:30:03 UTC
A me piace tantissimo Beethoven mi da una spinta energetica XD mi piace TUTTA la musica
?
2012-10-31 13:57:50 UTC
Mah io mastico Musica Classica fin dalla culla e mi piace moltissimo

pensare tra l'altro anzi ricordare che la Vera musica è quella

La Classica.. Pietra miliare .

Credo perchè non sono stati abituati e educati alla Musica Sinfonica

e Lirica e poi questione di gusti.. forse si annoiano
Giuseppe
2012-10-31 09:52:13 UTC
Ciao, sin da piccolo sono stato abituato ad ascoltare diverse forme di musica, anni 60-70 fino ad arrivare alla musica "contemporanea", ma io prediligo la musica classica, quella operistica sino ad arivare alla musica da meditazione.

non tanto la gente non vuole conoscere o ascoltare la Musica, ma mancherebbero i momenti, le occasioni e sopratutto coloro che suscitano in loro comprensione, non tanto la musica si deve avvicinare agli uomini anzi siamo noi che ci dobbiamo avvicinare a Lei.

quando sentiamo una pubblicità, un film una scena di guerra per esempio ascoltiamo spesse volte la Valchiria di Wagner, una storia di amore,ci si fa, ad puccini o altri amanti di sentimenti, e persino la classica delle ninna nanna e stata scritta da brahms.

concludo dicendo che non è vero che la gente o i giovani schifano la musica classica, perchè se ci fai caso sta da per tutto, vedi il canone di pachelbel.

Ciao e buona continuazione.
2012-11-01 14:48:44 UTC
credo che ogni genere di musica sia speciale ma nessuno è in grado di suscitare le emozioni e il piacere che riesce a darci la musica classica...fin da piccola,grazie ai miei genitori e alla mia maestra dei tempi delle elemetari, ho sviluppato una grandissima passione per la musica classica, passione che mi accompagna ancora oggi!!! io la adoro e sentirmi ridere dietro da certa gente per i miei gusti musicali mi fa proprio inca...re!!! oggi c'è gente di un'ignoranza assurda che pensa che la m...a come il pulcino pio e similia siano musica!!!! e hanno il coraggio di dire che la musica che ascoltiamo noi è da vecchi!!!!!

ma si può essere più idioti?

un consiglio spassionato a tutti gli amanti della buona musica:fate sentire ai vostri amici un brano di bach e vedrete che capiranno cos'è la VERA musica e impareranno ad amarla!!

le persone che dicono che la musica classica fa schifo sono delle capre ignoranti....senza offesa per la capre:)!
Alessia
2012-10-31 07:41:40 UTC
Beh perché per i ragazzi la musica classica è noiosa. Ormai piacciono le cose movimentate i tempi cambiano e con essi cambiano anke i gusti di chi li vive.

Essi non ascoltano i brani perché se un brano dura sette minuti a loro sembra che dura un' ora e preferiscono impiegare il loro tempo in cose "più utili "


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...