Domanda:
Non trovate meraviglioso il dolce suono di un violino...? Qual è il vostro strumento musicale preferito?
?
2013-11-24 06:03:59 UTC
Per me, questo strumento ha un significato particolare.
A parer mio, è l'estensione dell'anima.
Ogni volta che sento le sue note, m'incanto e la mia mente finisce in un mondo tutto mio.
E' qualcosa di talmente dolce e puro che pochi possono capire la grandezza di questo strumento.
In più, i miei genitori mi hanno obbligata a impararlo a suonare quando ero alle elementari e ora mi sono dimenticata il suo uso purtroppo...
Difatti, lo strumento che mi rappresenta è il violino: uno strumento che produce note dolci, seppur malinconiche.
Avete degli strumenti musicali a voi cari e che significato attribuite a esso?
Otto risposte:
anonymous
2013-11-24 10:22:19 UTC
Ci sono tantissimi strumenti che mi piacciono, ma quello che preferisco in assoluto è il pianoforte. Mi fa venire dei tali brividi, pelle d'oca.. mi attraversa proprio il cuore! Mi emoziona.
Rock Is My Religion.
2013-11-24 14:17:17 UTC
Per me la chitarra ha lo stesso valore che per te ha il violino ( non avrei saputo descriverlo meglio ) ma io non sono mai stata obbligata a imparare a suonarla..ho deciso io di farlo e i miei mi hanno sempre sostenuto in questa iniziativa..per me suonarla è un punto di contatto reale con la musica che ascolto, poter riprodurre anch'io quelle note che hanno tanto valore per me è fantastico! anche se a dire il vero preferisco sempre ascoltare la musica che suonarla
Elisabetta
2013-11-26 19:35:10 UTC
Io adoro il violino proprio come te ci sono altri strumenti che mi piacciono molto:pianoforte,arpa e flauto traverso ma nessuno è speciale come il violino.Io studio violino e prima di iniziare le lezioni piangevo ogni volte che lo sentivo perché non poterlo suonare mi faceva male dentro.
?
2013-11-26 18:48:32 UTC
I miei strumenti preferiti sono l'organo perchè è il più completo, riesce ad ottenere diversi timbri di diversi strumenti mantenendo sempre il suo stile liturgico, poi mi piacciono molto l'oboe e il corno, che secondo me sono i più sofisticati, i più dolci e i più meritevoli (insieme al violino, che piace molto anche a me)... Poi mi piacciono il saxofono (solo in ambito jazz salvo qualche eccezione) e sempre in ambito jazz il basso elettrico, poi mi piacciono gli effetti elettronici (i sintetizzatori per intenderci) e in qualche ambito anche le percussioni... Sono molto belli anche la tromba e il pianoforte, perchè sono strumenti che si adattano facilmente a diversi generi e il pianoforte è il migliore di tutti, come timbro, tecnica etc. etc.
?
2013-11-25 08:28:21 UTC
Ognuno ha i propri gusti musicali, per esempio a me il violino da solo non mi trasmette le emozioni che mi trasmette il flauto traverso. Il violino mi piace molto solo in orchestra :)
Valerie
2013-11-24 20:19:09 UTC
Ciao! Io suono la chitarra classica e il suono di questo strumento è secondo me davvero nobile, raro e ahimè poco conosciuto. tutti ascoltano la chitarra per la musica leggera, ma il suono della chitarra classica è tutt'altra cosa, si avvicina a melodie antiche che proprio attraverso questo magnifico strumento vengono rivissute. naturalmente queste caratteristiche si notano molto nei musicisti più "virtuosi", all'inizio è difficile giudicare il suono, proprio come succede per il violino.... sinceramente la musica per violino mi piace ad alti livelli, soprattutto nelle formazioni orchestrali e non come solista, ma è un mio parere, sicuramente non varrà per molto altri; mi piace molto anche il pianoforte, il violoncello, la viola, il liuto e il flauto traverso...insomma, in generale io amo davvero tutti gli strumenti... penso che amare la musica voglia dire trarre delle emozioni, qualunque esse siano, da qualsiasi strumento. non capisco coloro che ritengono "bello" unicamente il suono dello strumento da loro stessi suonato.... è un'opinione molto campanilistica e dimostra che quelle persone non amano la musica in sé, ma solo il proprio strumento. Non dico che non bisogna essere appassionati del proprio repertorio, ma è molto importante anche uno sguardo d'insieme.
vitainsalita
2013-11-24 15:49:06 UTC
mette in difficolta questa domanda; di strumenti con sonorita bellissime ne vedo un'infinità, violino a parte, la viola, i celli, contrabbasso, il clarino "in si#" il clarino basso, flauto traverso, gli ottoni tutti, credo che tra i suoni degli strumenti acustici " non elettronci" l'unico suono che non riesco a farmi piacere è quello del clavicembalo.

Tutti gli strumenti acustici hanno un'anima propria portano con sè suoni unici e bellissimi se ascoltati bene, purtroppo spesso vengono associati a generi musicali che magari non piacciono e quindi non li si apprezza a fondo.

Nelmcaso dl violino l'orecchio medio è abituato ad ascoltare sonorita da musica pop o rock dove questo strumento nel 90% delle volte è un suono elettronico fatto con una tastiera, ma per quanto ben replicato è distante anni luce dal suono reale, un semplice test cme quello stupido di fare suonare identici accordi con suoni di violini una tastiera prima e un enseble di violini poi renderebbero quei pochi accordi diversissimi tra loro come impatto sonoro e chiunque anche il piu sordo o meno abituato alla cultura del suono rimarrebbe a bocca aperta.
martha
2013-11-25 09:40:32 UTC
Il pianoforte! Strumento che riproduce un'intera orchestra con soli 88 tasti!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...