Ce ne sono un'infinità di compositori che, pur essendo stati fondamentali nella storia della musica, ingiustamente sono andati nel dimenticatoio. Te ne elenco alcuni, più o meno famosi.
Nicolaus Bruhns, tedesco del XVII secolo, molto amato da Bach
Buxtehude, anche lui ispiratore del giovane Bach
Claude Balbastre, organista e clavicembalista, ormai poco considerato purtroppo ma ai suoi tempi (XVIII secolo) molto famoso e influente. Scrisse una serie di suite di natale deliziose:
http://www.youtube.com/watch?v=eX68xE3ef_I
Charpentier, autore del famoso te deum, il cui preludio è divenuto sigla dell'eurovisione
http://www.youtube.com/watch?v=rc0uHV3FPgs
cambiando genere ed epoca:
Antonio Bazzini, violinista e virtuoso italiano fortemente influenzato dallo stile di Paganini
http://www.youtube.com/watch?v=t3wByXNdYoU&feature=related
Alexis de Castillon, autore di splendidi brani per pianoforte come http://www.youtube.com/watch?v=gatLyg6nYl8
Otto Malling, compositore danese, di cui forse l'opera più conosciuta è il concerto op. 43
Visto che siamo in tema di "nordici", c'è anche Geirr Tveitt, compositore del XX secolo.
Joseph Lanner, amico e poi rivale di Strauss sr. Scrisse soprattutto danze, valzer, e musica da ballo, a mio parere troppo sottovalutata anche questa. Considerato padre del valzer assieme agli Strauss. Sempre viennese Joseph Hellmesberger jr. discendente di una famiglia di musicisti e compositori, autore di balletti e operette principalmente.
Poi ce ne sono ancora numerosissimi ma mi sembra di avertene già detti molti, poi se vuoi basta chiedere... Buona serata!!