Domanda:
Consigli sulla musica classica?
2011-11-13 07:59:31 UTC
Ciao, mi sapreste indicare qualche musicista di musica classica però non quelli più famosi e conosciuti come Mozart Beethoven e così via. Vorrei conoscerne qualcuno di meno famoso ma molto bravo! Grazie in anticipo!
Cinque risposte:
?
2011-11-13 08:32:45 UTC
Ce ne sono un'infinità di compositori che, pur essendo stati fondamentali nella storia della musica, ingiustamente sono andati nel dimenticatoio. Te ne elenco alcuni, più o meno famosi.

Nicolaus Bruhns, tedesco del XVII secolo, molto amato da Bach

Buxtehude, anche lui ispiratore del giovane Bach

Claude Balbastre, organista e clavicembalista, ormai poco considerato purtroppo ma ai suoi tempi (XVIII secolo) molto famoso e influente. Scrisse una serie di suite di natale deliziose:



http://www.youtube.com/watch?v=eX68xE3ef_I



Charpentier, autore del famoso te deum, il cui preludio è divenuto sigla dell'eurovisione



http://www.youtube.com/watch?v=rc0uHV3FPgs



cambiando genere ed epoca:

Antonio Bazzini, violinista e virtuoso italiano fortemente influenzato dallo stile di Paganini



http://www.youtube.com/watch?v=t3wByXNdYoU&feature=related



Alexis de Castillon, autore di splendidi brani per pianoforte come http://www.youtube.com/watch?v=gatLyg6nYl8



Otto Malling, compositore danese, di cui forse l'opera più conosciuta è il concerto op. 43



Visto che siamo in tema di "nordici", c'è anche Geirr Tveitt, compositore del XX secolo.



Joseph Lanner, amico e poi rivale di Strauss sr. Scrisse soprattutto danze, valzer, e musica da ballo, a mio parere troppo sottovalutata anche questa. Considerato padre del valzer assieme agli Strauss. Sempre viennese Joseph Hellmesberger jr. discendente di una famiglia di musicisti e compositori, autore di balletti e operette principalmente.

Poi ce ne sono ancora numerosissimi ma mi sembra di avertene già detti molti, poi se vuoi basta chiedere... Buona serata!!
Caruso GA Tonskji Nasonero
2011-11-15 15:55:14 UTC
Ce ne sono a quintali, ad esempio Victoria, che era uno spagnolo del '600 o Luzzasco Luzzaschi, ferrarese del '500.

Willaert un grandissimo fiammingo anche lui operava presso la corte estense, poi ci sono quelli della "Scuola di S. Petronio", la "Scuola di S. Marco".

Detto questo il mio consiglio è: NON cercarli!

I brani e gli autori vanno trovati razzolando nei cataloghi, sulle bancarelle nei negozi. Le sorprese sono tante, buona caccia.
?
2011-11-13 23:17:08 UTC
Posso darti una lista di compositori meno famosi ma altrettanto belli. Haydn, generazione prima di Mozart. Come romantici e tardoromantici: Grieg, Schumann, Schubert, Brahms, Franck, Albeniz, Granados, Mahler, Dvorak (fantastica la nona sinfonia), come impressionisti: Debussy, Ravel, Respighi moderno Gershwin, (fantastica la rapsodia in blue) Prokoviev Decantesti: Rachmaninov e Scriabin (fantastici il concerto e la raccolta di 24 preludi) e contemporaneo ascolta in concerto per piano di Britten fatto da Richter. Ciao. Ti ho consigliato alcuni tra i migliori ma meno conosciuti ai meno piuttosto che dirti anonimi che valgono zero e che non meritano di essere ascoltati.
2011-11-13 20:19:26 UTC
Ok..... te ne dico qualcuno:

-Arnold Bax (INFINITAMENTE e ingiustamente TROPPO POCO conosciuto, almeno in Italia)

-George Antheil (benchè non sia sconosciuto, non tutti lo conoscono; non sto scherzando!)

-Ernest Bloch

-Mario Castelnuovo-Tedesco

-Niccolò Castiglioni

-Manuel De Sica (ha fatto sopratutto musiche per film)

-Beat Furrer

-Louis Moreau Gottschalk (strepitoso!)

-Manuel Ponce

-Einojuhani Rautavaara

-Fausto Romitelli

-Jean Sibelius



Mi fermo quà..... (ma ce ne sono mooooooooooooooti altri). Sono tutti compositori solidissimi.

Non so che tipo di musica stai cercando (barocca o moderna tanto per fare un esempio....), perciò ho scritto la lista liberamente (non prendo troppo seriamente e specificamente la sigla "musica classica"...., se cercavi compositori settecenteschi meno noti ho toppato in pieno.... sob).
2011-11-13 19:30:01 UTC
Antonio Salieri, un grandissimo! Purtroppo passa inosservato. Sentilo!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...