Finalmente un utente particolarmente attivo! :)
1) Sono appassionatissimo della musica classica e suono, tra l'altro, pianoforte. La musica è come la colonna portante della mia vita, diciamo che stò cercando di costruirla attorno ad essa. E ne sono particolarmente soddisfatto.
2) Ho compiuto proprio ieri 16 anni, e suono pianoforte da quando ne avevo 5. La tastiera è diventata come una droga: dosi sempre più massicce, oramai non ne posso più fare a meno; totalmente dipendente.
3) Ho dato degli esami da esterno. Per problemi familiari, che preferisco non dichiarare, ho dovuto ritardare di un anno l'esame dell'ottavo anno di pianoforte, che terrò questo Giugno. Studio anche armonia e composizione.
4) Ancora non ho terminato gli studi musicali, ma penso che il conservatorio non debba per forza garantire un lavoro in campo musicale. Vedo tanti brodi terminare gli studi e tentare la carriera, ma... puff, tanti anni bruciati. Il Conservatorio conta relativamente. Certo, ha la sua grandissima importanza, perchè è una formazione. Ma ciò che conta realmente, è quando sei da solo, là fuori, pronto a spiccare il volo nel mondo del lavoro. Lì, ho hai talento, o sei fuori. Hai voglia di studiare...
5) Difficile, molto difficile rispondere. Credimi, in quell'immensa vastità di composizioni che la classica ci offre, è seriamente difficoltoso e complesso individuarne la preferita. Il mio istinto musicale mi porterebbe a dire il secondo o il quarto concerto per pianoforte e orchestra di Sergei Rachmaninoff, ma ci sarebbero tante, tante, tante altre composizioni. Facciamo che ti dò qualche tipoligia di composizione con accanto il pezzo che prediligo e l'esecutore che preferisco:
- Studio : Scrjabin Op.8 N.12 - Esecuzione preferita: Mikhail Pletnev o Vladimir Horowitz.
http://www.youtube.com/watch?v=pPTe1xMB9Uk
( C'è una piccola sbavatura all'inizio, ma è un Horowitz molto vecchio. Poco importa... stupendo!!!)
- Sonata per pianoforte : Chopin piano sonata numero 2. - Esecuzione preferita: Mikhail Pletnev
o Martha Argerich.
http://www.youtube.com/watch?v=99Zcy3-UlbY
In alternativa, avrei pure la Waldstein di Beethoven :
http://www.youtube.com/watch?v=BJ5QKjmkinU Esecutore preferito: Emil Gilels o Mikhail Pletnev.
- Concerto per pianoforte ed orchestra: concerto per pianoforte ed orchestra n. 2 e n.4 di Rachmaninoff. Esecutore preferito: Sergei Rachmaninoff, Mikhail Pletnev o Arturo Benedetti Michelangeli. Direttore preferito: Ormandy o Stokowsky.
http://www.youtube.com/watch?v=5ZRbko3UsnQ
http://www.youtube.com/watch?v=OvD2Wr7-4qs&feature=related
- Preludio: Rachmaninoff Op.23 n.5 - Esecutore preferito: Sergei Rachmaninov o Emil Gilels
http://www.youtube.com/watch?v=VXU7I_Yyi2Y
Altro Preludio: Rachmaninoff Op. 3 n.2 - Esecutore preferito: Sergei Rachmaninoff o Emil Gilels
http://www.youtube.com/watch?v=EtuMVBLEWJU&feature=related
- Sinfonia: Sinfonia numero 7 di Beethoven, la preferita da Wagner. Direttore preferito: Mikhail Pletnev o Herbert Von Karajan.
http://www.youtube.com/watch?v=JtXSfb5WK0o (4° Movimento)
Saluti!