Domanda:
Per melomani sfegatati come me. C'è un brano in particolare che "innescò" in voi l'amore per la classica?
anonymous
2007-07-31 01:01:10 UTC
Per me fu tanti anni fa la Sinfonia "Dal Nuovo Mondo" di A. Dvorak.
Diciotto risposte:
Francis
2007-07-31 09:05:17 UTC
Ricordo che un giorno, da ragazzino, misi sul giradischi (non c'erano ancora ne' i CD ne' tantomeno i lettori MP3), uno dei dischi di musica classica che teneva mio padre. Scelsi a caso perche' non me ne intendevo, ma la musica che ne usci' era talmente bella che decisi che avrei approfondito la musica classica. Lo ricordo bene: era la sinfonia N.40 di Mozart.
steventyleriloveyou
2007-07-31 08:03:49 UTC
La Turkish March di Mozart...(PS. Non so se si scrive così..)
Stargirl
2007-08-01 20:21:41 UTC
L'aria sulla quarta corda di Bach! Sublime...
chiaracri
2007-08-01 19:05:48 UTC
a tre anni i miei genitori si sono accorti per caso che ascoltando per elisa qualsiasi cosa stessi facendo smettevo di farla e rimanevo immobile ad ascoltarla. cosi per farmi stare buona l'hanno registrata tante volte di fila su una cassetta dato che dura poco!

non è un pezzo ultrasofisticato...ma a 3 anni non si puo pretendere molto..anche se ora suono il pianoforte da 16 anni e i gusti sono un po cambiati direi..
vale
2007-08-01 17:22:46 UTC
A 8 anni... Il preludio al pomeriggio d'un fauno di Debussy... E fu subito amoreeeeeee....
anonymous
2007-08-01 13:24:07 UTC
Mio Dio! Dumnezeu(rumeno)!

Hai perfettamente ragione! Splendida sinfonia, stupenda, eccezionale, ma vedi, il titolo dato dal compositore per me è sbagliato perchè pur rifacendosi alle melodie dell'america di quei tempi, si sente perfettamente che il compositore è dell'europa orientale, infatti se la risenti bene, chiudendo gli occhi ti accorgerai delle atmosfere quasi russe!

Per quanto mi riguarda, non c'è stato un pezzo di musica classica che mi abbia portato ad amare il genere musicale in questione. Diciamo che mi è piaciuto subito moltissimo Bach.

Infatti suono il Clavicembalo, l'Organo, ed ogni tanto anche il pianoforte, hihi.

Ciao E Buon Ascolto Sempre!
Repin
2007-08-01 11:05:00 UTC
Il quintetto in Sol minore di Mozart :)
the italian
2007-08-01 08:34:17 UTC
Un concerto di Sviatoslav Richter per i giovani delle medie nel 1969. Schumann soprattutto.

La lirica l'ho succhiata con il latte, in quella città di pazzi scatenati.
jhondusky
2007-07-31 23:02:21 UTC
sono sempre rimasto affascinato dalla difficoltà e dalle note "forti"!

ci sono dei pezzi che ti mettono davvero i brividi...

il pianoforte mi martella nella testa da quando ho sentito il terzo movimento della sonata Al Chiaro di Luna di Beethoven... ed ora che riesco anche a suonarla... hehehe è una bella soddisfazione..

la mia prossima soddisfazione spero sia La Campanella... un pezzo di Paganini trascritto per pianoforte da Liszt! assolutamente fantastico!
agn_es89
2007-07-31 21:12:42 UTC
Credo che sia stato lo schiaccianoci quand'ero bambina. Mio padre però era un patito di musica classico - devo a lui l'infinita collezione di cd - quindi probabilmente prima di questo tanti altri brani mi avevano colpito.

ps: mai provato ad ascoltare Paganini sotto la doccia, la mattina, mentre fuori piove..? Estasiante...
ilpianista1991
2007-07-31 13:16:54 UTC
ciò che mi spinse a iniziare il pianoforte e ad amare la musica classica fu il concerto N°1 di tchaikovsky, così fiabesco, così russo, ti fa venire in mente tempi lontani che non hai mai vissuto, e tutte queste fiabe nerrate da petr illich mi affascinarono a tal punto che dopo qualch mese ebbi la mia prima lezione di piano (avevo 7 anni)(8, quasi 9 anni fa).

e lì ho deciso che appena potrò suonerò il concerto n 1 di tchaikovsky.

P.S. mi hanno anche aiutato i klavienkonzert di beeeeethhoven!! il luovico vanno ...eheheh...:D

ciao!
Zerlina
2007-07-31 12:18:45 UTC
La prima opera che ascoltai in assoluto (avevo 7 anni) fu la Madama Butterfly (che, comunque non è la mia opera preferita...) e ricordo bene che due momenti mi colpirono, in particolare: quando Cio Cio San canta Tu, tu, tu piccolo Iddio al figlio prima di compiere l'estremo atto del suicidio e, appunto, il momento finale in cui lei - dopo essersi accoltellata - sente la voce di Pinkerton prima di spirare...
Vintage
2007-07-31 09:27:35 UTC
Il mio primo cd di musica classica che ascoltai fu il concerto per clarinetto e orchestra di mozart e quello fu un buon inizio a anche se la cosa che mi fece scattare la molla per la musica classica fu il famoso Pierino e il Lupo di Prokofieff.
Donatella B
2007-07-31 08:20:53 UTC
Da bambina rimasi incantata dalla Traviata, tanto che i miei mi regalarono per la promozione tutta l'opera cantata dalla Tebaldi e Di Stefano. Ho ancora il cofanetto, peccato che il giradischi non funzioni più.
iGRG
2007-07-31 08:14:45 UTC
Air on a G string - Bach
emicomici
2007-07-31 08:08:54 UTC
l' "adagio" di Albinoni
GiangiRed
2007-07-31 08:04:12 UTC
SI! Sicuramente la "Primavera" di Vivaldi.
Alessandra D
2007-07-31 08:03:50 UTC
io da piccolina rimasi molto affascinata da 'il carnevale degli animali' di camille de saint saens


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...