Domanda:
Musica classica, musica contemporanea...?
2008-03-08 07:23:09 UTC
...ho trovato questo video su youtube...
...intitolato "Stockhausen sull'11 settembre... la più grande opera d'arte mai realizzata"...
...il video mette a confronto la musica classica (da Bach, Mozart, Beethoven a Poulenc) e la musica contemporanea (da Stockhausen a Ligeti... per poi passare a Stravinsky e altri)...
...l'autore del video pone alcune questioni... tra le quali "questa è arte ?" (riferendosi a compositori come Stockhausen e Ligeti).
Guardatelo... è emblematico.
http://it.youtube.com/watch?v=0ZpCV3IFkS4
Sette risposte:
dovic
2008-03-08 08:30:18 UTC
Ahah... meno di zero, rido perchè quel video l'avevo già visto un po' di tempo fa. Se guardi fra i commenti troverai una lunga discussione fra me e il realizzatore di quel video. Da quello che ho potuto capire è un grande idiota, con molte chiusure mentali. Quel video è un pretesto per buttare nel cestino tutta la musica contemporanea, con scuse tra l'altro molto capziose e che non stanno in piedi. E quello che ha fatto il video crede di essere dio in terra e poter giudicare qualsiasi cosa dall'alto della sua sapienza. Bah...



amataimmortale: Non per creare polemiche, ma la dichiarazione di Stockhausen è stata completamente estrapolata dal suo contesto. Lui si riferiva a una domanda precedente in cui aveva parlato di Satana, e indicò l'11 settembre come la più grande opera d'arte mai realizzata, sì, ma da Satana. Quindi come opera di malvagità e distruzione. Purtroppo è troppo bello fare scandalo estrapolando le dichiarazioni dai loro contesti...
amataimmortale C LIBERI TUTTI !
2008-03-08 18:45:11 UTC
una affermazione così', qualità musicali di stock a prescindere, eccentricità a parte, provocazioni escluse...

dicevo un'affermazione di questo genere mi sembra, più che dadaista, frutto di una mente depressa, che detesta l'umanità e i suoi simili. anch'io non ho gran rispetto per la specie umana e penso che un bel diluvio universale non sarebbe cosa poi tanto atroce per il pianeta, ma cristo, quei poveracci che si son dovuti buttare giù...un po' di rispetto lo esigono.

io poi, sono un' incallita anti-americana in fatto di politica estera poi non ne parliamo, ma dire che è stato un gesto d'arte ...

penso sia stato più che altro un gesto losco e non chiaro...ho seri dubbi anche sulla matrice dell'attentato...

ciao menodi0 e grazie per il video, a parte i toni polemici, mi è piaciuto il mixaggio di tutti quei secoli di musica!
muku C!
2008-03-09 14:32:54 UTC
esaurito o no, estrapolata o meno ..è un po' un affermazione del cacchio...quanto alla musica contemporanea, vabbè accettiamola, è uno specchio dell'evoluzione (o controevoluzione) umana.

ciao
Andrea Biblioteco C! ODIO ALLEVI
2008-03-08 23:14:43 UTC
E' tanto comodo giudicare la musica solo dall'orecchio... Nella musica contemporanea, con il concetto del tutto personale del bello, la vera musica classica si differenzia dal resto non tanto per la sua "musicalità", bensì per la ricerca che viene compiuta dai compositori. Infatti, anche nei secoli precedenti la ricerca vi era, ma era incentrata sulla tonalità, ricerca che è finita con gli accordi che prevedevano tutti e tredici i suoni, per poi spostarsi sulla dodecafonia, ed infine arrivare alla musica elettronica, aleatoria, spaziale e tutto il resto dell'avanguardia. Se usassimo la tonalità per scrivere musica classica oggi, senza aggiungere qualcosa che non è già stato detto, non saremmo nulla di più di Allevi o di... Gigi D'Alessio. Una musica, quindi, non deve per forza piacere all'orecchio, bensì deve essere apprezzata per ciò che in realtà vuole esprimere il compositore.

L'autore del video inoltre, vi faccio notare che spesso sceglie brani veramente brutti: ci sono brani di Shostakovich che sono degli autentici capolavori.

Per Stockhausen non dico nulla, mi accoro soltanto a ciò che è già stato detto: era una cosa che già sapevo, ovvero che la frase era stata estrapolata dal concetto originale... Cosa che fanno giornalmente i telegiornali, presentandoci la notizia nel suo aspetto più spettacolare o scandalistico, privandola del suo guscio e del contesto.



----------------------



Infatti non ho detto che è impossibile scrivere musica tonale oggi... Ho detto che è possibile solo se si aggiunge qualcosa a questo linguaggio, non in termini musicali, ma in termini "filosofici".
2008-03-08 21:01:11 UTC
ahahaha ti hanno toccato il tuo Stravinsky!!!

Comunque vedendo quel video posso pensare che sia solamente una persona dalla mentalità chiusta..certo,de gustibus non disputandum est,ma in questo caso vedo solo dei paraocchi enormi.
Zerlina
2008-03-08 20:56:13 UTC
Certo che se fosse davvero così sarebbe una cosa tremenda. Preferisco non crederci. Preferisco pensare - prescindendo da ogni questione sociopolitica - che si tratti di un abile montaggio... in fondo non è poi così difficile - estrapolando delle affermazioni dal loro preciso contesto - far dire ad ognuno di noi cose completamente diverse da ciò che intendevamo realmente comunicare...
 »≈Kathєrine}•         
2008-03-08 15:57:55 UTC
non ho parole


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...