Vediamo quante strxxxate riesco a scrivere, di getto...
Anche i muli sanno che la musica per il cinema composta da Morricone (cit,, numerose interviste) NON è considerata da lui stesso musica assoluta, ma "di servizio". E certo sai della sua militanza nel gruppo Nova (o Nuova) Consonanza, ecc, ecc. Eludendo la definizione di m.c., direi che ha senz'altro scritto molta bella musica...che tra 50 anni sarà musica classica, perchè oramai apparterrà a un passato storicamente morto, perchè ha un suono orchestrale, e perchè obiettivamente, in fondo, "basta a se stessa". Voglio dire: è considerata m.c. la musica di J.Strauss, che molti - a torto per me - chiamano "il Casadei di....ecc."
Per quanto ne so, a parte le collaborazioni recenti col figlio, non mi pare che altri abbiano partecipato alla scrittura dei suoi brani, o all'arrangiamento...e in fondo, il suo stile è decisamente inconfondibile e personale, si tratti di Leone o Verdone, o, infinito, Petri. Voglio linkarvi 3 musiche che amo molto.
@Colonium: Tiersen è comunque stato innovativo nel modo di commentare le immagini, inventando uno stile e un suono, e - ti assicuro - ha scitto dell'ottima musica, bella da ascoltare e da suonare. Su questo puoi essere o non essere daccordo. Quelo che non mi torna, e come - dopo ciò che hai scritto - possa considerare Allevi una realtà anche solamente interessante - già il paragone Allevi-Tiersen mi sembra completamente...sbilanciato.