Ciao Welly; come ben sai l'ultima parte della vita di Mozart è piuttosto misteriosa e le voci incontrollate, le supposizioni spesso sono diventate storia.
Anch'io sapevo che era stata completata dai suoi allievi-collaboratori (come avveniva ovunque negli atéliers degli artisti).
Forse puoi trovare qualcosa di più preciso in questo libro che ho consultato anni fa:
The Mozart repertory : a guide for musicians, programmers and researchers di Zaslaw, Neal, Fiona Morgan fein edito dallaa univ di Cornell nel 1991; o anche ( ma è meno completo): The Mozart compendium: a guide to Mozart life and music, Schirmer, New York.
Se trovo i miei vecchi appunti ti richiamo. ciao.
P.S. Ti incollo quello che risulta su una edizione della D.G. del 1989:
I ) Introitus:
1 .Requiem Aeternam (Mozart) [Coro, Soprano I]
II ) 2 . Kyrie (Mozart, terminale di Sussmayr) [Coro]
III) Sequenz
3. Dies Irae (Mozart, Sussmayr) [Coro]
4. Tuba Mirum (Mozart, Sussmayr) [Soprano I-II, Tenore, Basso]
5. Rex Tremendae (Mozart, Sussmayr) [Coro]
6. Recodare (Mozart, Sussmayr) [Soprano I-II, Tenore, Basso]
7. Confutatis (Mozart, Sussmayr) [Coro]
8. Lacrimosa (Mozart, Sussmayr) [Coro]
IV) Offertorium
9. Domine Jesu (Mozart, Sussmayr) [Coro, Soprano I-II, Tenore, Basso]
10. Hostias (Mozart, Sussmayr) [Coro]
V) 11. Sanctus (Sussmayr) [Coro]
VI) 12. Benedictus (Sussmayr) [Coro, Soprano I-II, Tenore, Basso]
VII) 13. Agnus Dei (Sussmayr) [Coro]
VIII) Communion
14. Lux Aeterna (Sussmayr, su base dell’ Introitus e del Kyrie di Mozart) [Coro, Soprano I]
Etichetta: Deutsche Grammophon 1989
Direttore d’orchestra --Leonard Bernstein
Soprano I: Marie McLaughlin
Soprano II: Maria Ewing
Tenore: Jerry Hadley
Basso: Cornelius Hauptmann
Coro e orchestra sinfonica di Bayerischen Rundfunks