Domanda:
Domenico Scarlatti mania...?
Simone T
2008-09-01 18:53:50 UTC
Ogni tanto mi prendono delle manie musicali... ora sono nel periodo Domenico Scarlatti... quanti di voi sono affascinati o estasiati dalle sue incredibili sonate? A volte sembra musica scritta quasi fuori dal tempo... Dite tutto quel che volete in proposito :-)
Cinque risposte:
giovannicarlo
2008-09-02 00:32:23 UTC
Sono d'accordo con te, le sonate di Domenico sono molto affascinanti, ho anche provato a suonarne qualcuna. Il gioco digitale deve avere una chiarezza "clavicembalistica" anche se si usa il pianoforte, e allora si apprezza l'intreccio delle linee melodiche e l'inesauribile fantasia del compositore. Purtroppo Domenico é un po' schiacciato tra gli altri due grandissimi nati in quel beato 1685, che hanno tutti composto somma musica per tastiera oltre a molto altro, ma il Nostro si ritaglia comunque uno spazio molto importante, e giá nell'800 qualcuno notó che la sua musica poteva spesso stare vicina a Mozart senza sfigurare.

Al cembalo mi piacciono immensamente Kirkpatrick, che fu il massimo studioso di Scarlatti e incise tutte le sonate, e George Malcolm...al pianoforte concordo su Pogorelich, pieno di fantasia, mentre non mi piace Schiff, troppo ingessato e accademico. Da non perdere Horowitz, anche se un po' datato, il vecchio Gieseking del quale possiedo un'incisione scarlattiana, e ovviamente Michelangeli, nei cui recitals si trovano varie sonate magistralmente eseguite, soprattutto nel concerto che tenne a Brescia* negli anni '50: non é uno Scarlatti filologico, il suo, ma per un'esecuzione pianistica é il massimo udibile in terra!

Ti saluto, buon ascolto scarlattiano.



P.S.: *domando scusa, il recital cui mi riferisco fu ad Arezzo nel 1952
♫413554ndro♫
2008-09-02 11:46:23 UTC
a me piace...anzi amo chopin e nn cambio mai idea...tra le poke sonate di scarlatti ke ho sentito...mi piace moltro la k141/l422

http://www.youtube.com/watch?v=PcsRl_LIJHA
emy
2008-09-02 05:30:36 UTC
anche a me piace moltissimo d.scarlatti! anche se finora ne ho eseguito solo 4 sonate, ne conosco molte di più, e le trovo interessanti, acute e anche molto moderne, pur nella forma cristallina e quadrata tipica del periodo e dello strumento..la n. 10 in G#minore è quella che preferisco, con quei ribattuti che, anche suonati al clavicembalo, sembrano crescer di volume! :) e questa non è cosa da poco..a parte scarlatti, secondo me solo bach riesce a dare alle note un'intensità intrinseca, cosicchè anche se suonate al clavicembalo noi riusciamo a immaginarle quando più forti, quando più tenui...inoltre di scarlatti mi piace moltissimo l'impiego dei trilli e degli staccati, nonchè dei rallentati..cmq è bello e giusto che qualcuno ogni tanto riesumi il grande domenico, quindi ti accendo una stella! =)
2008-09-01 23:27:20 UTC
Se ti piace Scarlatti , non puoi non ascoltare le sonate eseguite da Pogorelich.

Di qualcuna trovi il video su youtube.

Cerca e poi mi dici.
Zerlina
2008-09-02 06:50:46 UTC
A me piace moltissimo, anzi... piacciono (con le ovvie differenze) sia Alessandro che Domenico Scarlatti... sono pure abbastanza fortunata perché qui a Palermo si celebra annualmente il Festival Scarlatti e quindi è possibile assistere a bellissimi, e magari poco rappresentati, spettacoli!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...