Domanda:
perchè ai giovani non piace la musica lirica o classica?
toghissima
2008-02-17 06:16:18 UTC
sono un' adolescente di 16 anni e mi piace molto ascoltare la musica lirica soprattutto i tenori cm domingo e carreras..i miei coetanei xò nn sono x nnt affini ai miei gusti musicali...penso invece che le opere liriche in genere diano esempi della vita quotidiana cm il tradimento la gelosia la cattiveria lo spirito libertino prp come nei film...quello che mi chiedo è xkè i giovani odino qst musica...xkè la trovano noiosa??? vi prego rispondete soprattutto voi giovani raccontando magari la vostra esperienza in campo musicale
Diciassette risposte:
2008-02-17 06:24:34 UTC
Ciao io sono un ragazzo di 16 anni ti stimo molto credimi per il genere di musica che ascolti cmq io penso che non tanto il fatto che i ragazzi trovano noiosa la musica ma sono prorpio gli italiani che sono ignoranti , io per esempio amo molto la chitarra ascolto tipo john petruccicmq non preoccuparti che la buona musica viene apprezzata da pochi e sole dalle persone piu altolocate !!!
2008-02-18 08:26:47 UTC
perchè è stato fatto loro credere che non è adatta a loro...e i più deboli se ne autoconvincono...semplicemente questo..
2008-02-17 12:06:41 UTC
E' un po' come chiedere "perché ai giovani d'oggi piace la discoteca e la musica house?". Che ci vuoi fare, siamo sottoposti ad una grande (e triste) massificazione, inutile star qui a parlarne anche perché ci sarebbero romanzi da scrivere.



Proviamo però a mettere da parte questo problema: la domanda diventa "perché a qualcuno non piace X?" (mettere al posto di X qualsiasi cosa :D). Il tutto si risolve nell'abusato detto "il mondo è bello perché è vario", il che mi sembra pure giusto.
ElectricSnow
2008-02-17 10:51:51 UTC
Ho spesso sentito di persone che la ascoltano di nascosto.. Ogni tanto a me capita di ascoltare qualcosa anche perchè adoro la musica rock (quella vera) e credo che anche quella se ascoltata bene viene dalle basi classiche almeno un po'!
perfidastrega
2008-02-17 10:36:09 UTC
credo per ignoranza! io ho 20 anni..la danza classica mi ha avvicinato alla musica classica ma mi piace anche andare a teatro a vedere opere..i ragazzi d oggi non anno voglia di fare niente!ne di imparare qualcosa di nuovo, ne di distinguersi dalla massa!!!
2008-02-17 06:31:21 UTC
Secondo me perché spesso non la conoscono... molti seguono semplicemente ciò di cui ci bombardano i mass media... la famiglia potrebbe far molto... io mi innamorai della lirica a 7 anni quando, per la prima volta, mia madre mi portò a teatro...
federica
2008-02-18 05:58:02 UTC
perché c'è una sorta di pregiudizio diffuso a proposito della musica classica (che poi è la base di tutto quello che si può definire musica e ne è anche il più alto esempio)

prendi ele.93: se conoscesse anche solo un po' la musica classica non avrebbe mai detto che è moscia... perché è una cosa impensabile, proprio non sta in piedi!! ci sono pezzi che solo a sentirli ti fanno vibrare come le corde di un pianoforte e altri che ti mettono paura, o ti fanno sentire triste, o altri ancora felice... questo è essere mosci??

la prossima volta prima di commentare cerca di capire se conosci o meno l'argomento di cui si parla...



quello che dice jen è già più ragionevole, ammesso che lei prima di decidere che la musica classica non la fa divertire e ballare abbia provato ad ascoltarla (in ogni caso non credo che possa non emozionare per niente!!)



x the_mad_hatter: non è propriamente come dici tu, perché in questo caso non è "perché a qualcuno non piace la musica classica?"..... in realtà è "perché quasi tutti (e non solo giovani, aggiungo io) hanno un odio profondo e inspiegabile verso la musica classica?"..... cambia un pochino, no?
2008-02-17 09:07:00 UTC
allora io ho 18 anni e ascolto musica classica praticamente da sempre!!

diciamo che è una tipologia di musica complicata,che riechiede un orecchio che l'ascolti attentamente e i tuoi coetanei sono molto pigri.

ho visto un sacco di domande dove veniva chiesto perchè i giovani non l'ascoltino,ma mica solo giovani,anche gli adulti e gli anziani.

ti posso invece dire che ho aiutato molti miei amici ad ascoltare questo genere musicale e si sono appassionati anche loro..

spero che il mondo inizi a dare più peso alla vera musica,e lo dico per altruismo perchè il il guadagno sarebbe solo loro non mio.io la musica l'ascolto e continuerò a farlo..





per ele.93 la musica classica non è moscia!!forse non l'hai mai ascoltata!!!
Angi
2008-02-17 06:56:25 UTC
è di minor approccio immediato.
sandro
2008-02-17 06:22:53 UTC
Alla stragrande maggioranza dei giovani piace solo ciò che piace al gruppo, non ciò che il loro cervello -se non fosse plagiato- gusterebbe forse molto di più
2008-02-17 06:26:15 UTC
secondo me è perkè i tuoi coetanei tendono a seguire il flusso e allora si abituano e cambiano i loro gusti musicali
2008-02-18 08:53:58 UTC
io non essendo più tanto giovane posso dirti come ho iniziato ad appassionarmi alla classica....un collega ogni giorno in ufficio buttandola sullo scherzo parlava sempre di Von KARAJAN e i suoi concerti e a fine servizio mi trascinava con se da Ricordi dove comprave delle "cassette"di musica, un giorno me ne ha prestate alcune e da quella volta, a furia di ascoltarle non ne ho potuto fare a meno, poi ho cominciato a comprare qualche sinfonia di Beethoven (la prima è stata la Pastorale - mi pare la sesta sinfonia ...poi tutte le sinfonie .... e poi sono approdato alla lirica che tutt'ora occupa parte del mio tempo. Ero molto più giovane di oggi e già allora c'era chi si appassionava e chi ne era refrattario...ed oggi nulla è cambiato.
Lady Dragonfly..
2008-02-18 05:25:30 UTC
errore!!!!!

io ascolto tchikowsky,bach,w.a. mozart,bethoven,verdi,puccini e molti altri...

senza nulla togliere all'altro tipo di musica.

sarà perchè ballo danza classsica,sarà perchè mi piace...

ma io l'ascolto.e sono felice così,senza badare a ciò che gli altri mi dicono...
Froxy_82
2008-02-17 06:27:21 UTC
non bisogna generalizzare....alla "stragrande maggioranza" piace... cio' che viene insegnato in famiglia....mio padre mi ha fatto ascoltare da piccola musica classica e ne vado pazza.....adesso ho un figlio adottato, ha 5 anni e ai veri genitori non importava un cavolo della musica classica....ma con me, adesso, la ascolta per rilassarsi o per fare i piccoli compiti
_:moon:_
2008-02-17 06:23:56 UTC
non so, a me piace.... ho 15 anni, non ascolto solo classica e lirica, ho ampi gusti musicali, ma non vuol dire che odi la musica classica...
2008-02-17 06:33:53 UTC
io ho 19 anni e ascolto la musica che mi fà divertire, ballare, emozionare e cn la musica classica o lirica qst nn mi succede semplicemente x qst..
2008-02-17 06:24:10 UTC
Beh...io la trovo un po' "moscia"! Cioè...non mi ispira nulla, mi sembra noiosa e non mi dice niente! Senza offesa! Ognuno ha i suoi gusti!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...