Cosa vorresti chiedere?vorrei suonare il violino o il pianoforte ma non posso?
flori
2011-12-30 10:45:06 UTC
vorrei suonare il violino o il pianoforte ma costano tanto i strumenti e le lezioni e 13 anni e' ormai troppo tardi.ho provato la chitarra ma non fa per me.come posso fare?
Dieci risposte:
Clotilde
2011-12-30 10:49:32 UTC
Io suono il violino da 4 anni ormai, suono nei teatri,nei pub e faccio anche concorsi.
Ho inziato in prima media, all'età di 11 anni, adesso ne ho 14 e vado alle superiori.
I violini non costano molte, o almeno quelli di base no, 50 (i più scarsi che si rompono subito) , 100,150 euro.
Il mio è costato o 100 o 150,non so,però so che ti senti realizzato a suonare uno strumento,tu dove vivi?Se vuoi parlarne cercami su facebook come Maria Esposito flv https://www.facebook.com/profile.php?id=100003128619613
Omero
2011-12-30 18:50:37 UTC
il violino può costare quanto una chitarra forse anche meno.. Non è poi così inaccessibile il violino! Si parla di prezzi che vanno dalle 60 € a salire.
Per le lezioni: Puoi andarci una volta a settimana ed esercitarti per bene OGNI giorno per almeno 3/4 ore.
Per quanto riguarda i violini ci sono da tutti i prezzi, non è necessario acquistare un violino da professionisti per iniziare.
Per quanto riguarda le tastiere, anche per queste ci sono da tutti i prezzi, non è necessario acquistare un pianoforte a coda, si può iniziare anche con una tastiera da poche centinaia di euro.
Per quanto riguarda l'età non è mai troppo tardi. Io ho iniziato a suonare le tastiere più o meno a 45 anni.
Per quanto riguarda le lezioni, considera che invece di andare a lezioni private e individuali ci sono anche delle scuole che fanno corsi collettivi ad una spesa mensile relativamente bassa e, alla peggio, si può anche provare a imparare a suonare qualcosa da autodidatti per iniziare sfruttando ad esempio risorse gratuite che si possono trovare in rete.
2011-12-31 18:15:17 UTC
Puoi prenderti una TASTIERA e non una pianola come tanti la chiamano -.-, Una tastiera a 49 tasti, ma puoi sempre prendere un violino all'usato anche se non è uguale come uno da 1000 euro, però dai si può fare ;) l'età conta fino a un certo punto, vale di più la passione Io ho 15 anni e il conservatorio lo inizio a 16 =) In tanto faccio il liceo musicale
2011-12-31 02:24:28 UTC
Il fatto che tu abbia 13 anni non conta nulla..... Si può iniziare anche più tardi senza problemi....
Purtroppo non avere mezzi economici invece può essere determinante; senza mezzi economici scordati completamente di diventare una grande pianista o violinista (specialmente un/a pianista per quanto ne so e posso dire).
Studiare e suonare su uno strumento piuttosto che su un'altro, fa molta differenza quando si esegue musica difficile. Anche prendere lezioni di solfeggio e di vl./pf. ha un costo non indifferente a lungo termine.....
Mi spiace davvero dirlo, ma se aspiri a raggiungere grandi livelli non c'è soluzione al tuo problema....
Se vuoi invece suonare solo a livello amatoriale, potresti prendere uno strumento in affitto. Anche acquistare un violino cinese non ti costerebbe molto. In ogni caso tra strumento e lezioni sei comunque obbligata a sostenere delle piccole spese.
Cià
?
2011-12-31 00:38:06 UTC
non è mai troppo tardi.. io ho cominciato a studiare percussioni a 17 anni e ora sono professionista da quando ne avevo 21.. gli strumenti di base non costano molto, ovviamente quando "passi di livello" avrai bisogno di altri strumenti di fattura migliore ma non abbatterti!! se posso consigliarti, il pianoforte è uno strumento completo che viene integrato nei conservatori per noi "pigri" percussionisti, come "corso complementare" ti consiglio una tastiera elettronica per iniziare, magari una Yamaha con i tasti rigidi per abituarti al pianoforte e poi potrai accompagnarla con una pedaliera. il violino è uno strumento sublime ma molto impegnativo, anche nella posizione e postura...
Robis Lerry
2011-12-30 18:48:10 UTC
il violino e pianoforte sono d'accordo kon te ke kostano tanto , ma esistono anke tastiere elettroniche, se ti piace davvero la musica nn ti sarà un grosso problema suonare la tastiera elettronica invece del pianoforte , buona fortuna ciaoo
?
2011-12-30 18:48:07 UTC
per iniziare a suonare il piano non è mai troppo tardi...è vero le lezionicostano e anche il pianoforte...anche se per quanto riguarda lo strumento puoi trovare delle offerte..
per le lezioni puoi iniziare da autodidatta...oppure chiedere a qualche amico che suona di insegnarti le basi
Simone
2011-12-31 14:18:16 UTC
essendo un pianista ,posso dirti riguardo al pianoforte che il prezzo di un'ora di lezione in privato varia dai 30 ai 40 euro più o meno,ma potresti dividere la lezione con altri ragazzi,il costo a questo punto diminuirebbe a 20 o anche a 10 euro.
potresti comprare una tastiera elettronica a 150 euro,minimo. non professionale ovviamente,dopo di chè o farti insegnare le basi musicali da dei tuoi amici oppure ci sono molte lezioni su youtube basta che clicchi lezioni di pianoforte o lezioni di solfeggio o queire simili.
il traguardo del pianista,lascialo perdere,non vedere la questione in grande comincia a imparare lo strumento,potrai vantartene per tutta la vita di saper suonare uno strumento.
2011-12-30 18:47:36 UTC
Puoi suonare la chitarra come se fosse un violino, oppure prenderti una pianola che è meno costosa, fai te.
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.