Philippe Verdelot
Adrian Willaert
Giovanni Battista Lulli vel Jean-Baptiste Lully
Frédéric François Chopin alias Fryderyk Franciszek Szopen
4 piccoli esempi.. mah...
----------------------------
Ma la sesta napoletana perchè suona "spagnola"?
----------------------------
2 sono i punti che andrebbero chiariti in questo ragionamento:
1) concetto di nazionalismo musicale
2) status di apolide di taluni compositori, perlomeno in certe epoche in cui la committenza ti richiamava qua e là.. ubi fama, ego sum..
---------------------------
1) concordo
2) concordo..
se no, che ci è andato a fare Haendel a Londra? A imparare l'inglese?
e Galuppi e C. a San Pietroburgo? Pieno di napoletani tra le altre cose.. ah, le ceramiche di Capodimonte..
la sesta napoletana la usa Gesualdo, fai tu.. ars cromatica..
-----------------------------------------
(...parentesi..
..il profumo dici.. bella immagine.. lo so, sembrerà banale ma io l'ho ritrovato qui:
http://www.internetbookshop.it/code/9788838441271/macchi-livio/voce-dei-turchini.html
e, anche se in modo minore, pure qui.
http://www.internetbookshop.it/code/9788838476877/macchi-livio/formula-dell-arcanum.html
.. chiusa..)
Riguardo alla (giusta) osservazione, non credi che tutto si possa cambiare ma non l'anima? Anch'io sento quelle atmosfere in Scarlatti, così come anche in Cimarosa (che suono sempre davvero volentieri)..
---------------------------------------------
@kikkolat: hai fatto bene.. ;-)