Domanda:
mi dite ( se ne avete voglia ) qualche bella opera, pezzo, brano ( nn so come definirlo ) per violino ???
Tredici
2008-05-31 12:23:08 UTC
amo il virtuosismo, ma soprattutto la melodia.....
Undici risposte:
francesco b
2008-05-31 13:10:29 UTC
Il Concerto di Mendellsohn, quello di Brahms, tutti i Concerti di Mozart; i Concerti e le Sonate di Bach; le Sonate di Debussy e di Ravel; il Concerto di Berg. Inoltre, a te che ami la melodia consiglio particolarmente "Libeslied" di Kreisler e "Vocalise" di Rachmaninov (se non ricordo male, quest' ultimo è scritto originariamente per voce; ne esiste però una versione per violino, credo autorizzata dall' Autore). Ciao!
wolf_gra
2008-06-04 00:53:07 UTC
Mozart: sonata in mi minore per violino e pianoforte;

Beethoven: Sonata per vl. e pf. "La Primavera" (già suggerita da altri), ma aggiungerei senz'altro la "Sonata a Kreutzer" op. 47.

Ravel: Tzigane per vl. e pf.

Concerti per violino e orchestra ce ne sono una miriade, ovviamente di epoche diverse e di stili diversi. Oltre ai numerosissimi di Vivaldi (ma non solo le Quattro Stagioni, perché ce ne sono tanti altri), ed oltre ai due più noti di Mozart (in sol maggiore e in la maggiore), ti suggerirei i grandi capolavori dell'800: Beethoven, Mendelssohn, Bruch, Brahms, Dvorak, e magari mettiamoci pure Caikovskij. Se poi vuoi andare sul '900, ti suggerirei, oltre al concerto di Sibelius, il poco conosciuto "Concerto Gregoriano" di Respighi.



Non ho nominato Paganini... ha scritto alcuni pezzi gradevoli, e qualcuno è rimasto famoso (ad esempio il finale del secondo concerto per vl. e orchestra "La Campanella"); pezzi che fanno la gioia degli amanti del virtuosismo...; se però mi è consentito un parere molto personale, direi che Paganini sarà stato un grande virtuoso ma come compositore non era nulla di eccezionale.



Ciao

Wolf
amataimmortale C LIBERI TUTTI !
2008-06-03 00:06:15 UTC
ciao benjamin,

vediamo se colgo i tuoi potenziali gusti.

iniziamo con atmosfera cupa e melanconica e dopo un minuto e mezzo andiamo a sfociare nel virtuosismo pur mantenendo compostezza melodica?

concerto per violino di sibelius in re minore, op 47.

belli tutti i tempi e la cadenza.

http://it.youtube.com/watch?v=x9yLzgyTwwA&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=6RzCN_7IQSQ&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=X46rDcvsugA&feature=related

http://it.youtube.com/watch?v=Ur1hTrxodLg&feature=related



e poi prova ad ascoltare la ballade di yasye:

http://it.youtube.com/watch?v=aLORGN9Ojzc
sweetgibby
2008-06-02 11:16:11 UTC
si certo!! io adoro il "concertino" di curci: bella melodia ma difficoltà se non hai velocità nell'arco...te la consiglio!!
Fabrizio
2008-06-01 06:42:53 UTC
Elegia di Ernst,Tarantella-scherzo di Sarasate,Malaguena di Sarasate,il capriccio basco sempre suo,il capriccio viennese di Fritz Kreisler,la sonata Napoleone e Primavera di paganini,le streghe,i palpiti di Paganini



modiglianifg@hotmail.it
Andrès
2008-06-01 06:10:13 UTC
I concerti di Vivaldi, in modo particolare la primavera;

I concerti di Bach; quelli di Mozart, quello di Beethoven, i capricci, i concerti ed il moto perpetuo di Paganini, i quartetti di Haydn....... Ciaooooo....
kibirhat
2008-05-31 22:59:15 UTC
http://it.youtube.com/watch?v=uQ03UEAU52Y
frisquette
2008-05-31 15:35:31 UTC
la primavera di beethoven, il concerto x violino e orchestra di tchaikovsky op.35, i capricci di paganini, la ciaccona di bach...
Alessandro C ! Allevi fa pop
2008-05-31 14:04:06 UTC
Il concerto di Mendelssohn, quello di Beethoven, capricci e concerti di Paganini, le Sonate op.V di Corelli, il trillo del diavolo di Tartini, la Ciaccona di Bach ecc...
?
2008-05-31 12:55:25 UTC
io invece non amo proprio il virtuosismo. comunque le Sonate di Corelli op. V.
federica f
2008-05-31 12:33:46 UTC
la primavera bellixima!!!!baci


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...