Domanda:
È difficile diventare un liutaio?
Domenico
2013-07-06 15:32:55 UTC
Quanto lungo e quanto costoso è mediamente il percorso per diventare liutaio?...mi riferisco più che altro ai costruttori di violini...e quanto possono costare i violini di un liutaio discreto?
Sette risposte:
anonymous
2013-07-08 07:48:53 UTC
Guarda l'unico modo e' trovare un liutaio discreto che ti permetta di aiutarlo in bottega e che piano piano t'insegni il mestiere facendoti fare la gavetta.Se hai la fortuna di trovare una persona del genere e la pazienza d'impegnarti per qualche anno (con poca o nessuna retribuzione) le accademie puoi pure lasciarle stare tanto dal punto di vista professionale non sono nulla al confronto.
Giovanni
2017-01-25 07:25:54 UTC
E facilissimo diventare liutaio. Lo consiglio veramente a tutti quelli bravi con le mani. Si guadagna bene perché i prezzi del prodotto finito sono alti, mentre la materia prima costa pochissimo. Se sei disoccupato o cerchi una occupazione, sicuramente è una strada che ti consiglio. Ci sono delle scuole di liuteria che hanno programmi brevi e puoi ottenere un diploma in breve tempo. l investimento in denaro lo recuperi in brevissimo tempo.
Mister X
2014-04-21 10:07:29 UTC
Ti sconsiglio vivamente questo mestiere. Per diverse ragioni.

Ad esempio perché ormai sono in troppi a fare i liutai (apparentemente sembrano essere pochi ma non è così), soprattutto chi costruisce violini, persone di tutte le nazionalità vogliono imparare questo mestiere, soprattutto asiatici che vanno a cremona estasiati da stradivari a imparare questo mestiere per poi ritornare in patria, la maggior parte lavorano da cani, perché lavorano in serie, badano alla quantità e non alla qualità, ma ora stanno cominciando a migliorare anche in qualità (e cominciano i guai).

Per fare il liutaio ci sono delle scuole in italia che durano qualche anno ma sono abbastanza care, alcune sono scuole private di liutai che hanno deciso di guadagnarci su, ad esempio io un'pò di anni fa ne ho fatta una è ho speso in tre anni ben 15 mila euro (te le sconsiglio), meglio la scuola di cremona.

Una volta finita la scuola acquisisci solo le basi di questo mestiere, ci vogliono tantissimi anni per imparare questo mestiere e farti conoscere. Quando intraprendi questo mestiere ti devi battere contro la concorrenza di tutto il mondo, anche con altri liutai più affermati di te, che vendono ad un prezzo più alto (5/7 mila euro), ma vendono perché sono più famosi di te, anche se effettivamente costruiscono strumenti più scadenti dei tuoi, per non parlare poi dei figli di liutai affermati che sono delle nullità ma che hanno un nome più conosciuto solo perché sono figli di. Purtroppo la raccomandazione c'è in questo mestiere, anche per via che molta gente che compra è ignorante.

Comunque non per scoraggiarti, ma se ti appassiona questo mestiere buttati. Ma sappi che è molto difficile farsi strada in questo mestiere, fra tutti i mestieri in cui serve talento è quello in cui ci guadagni meno. il rapporto talento-guadagno è bassissimo.

Anche per questo ho lasciato, oltre al fatto che non mi appassionava questo mestiere.

Spero che tu avrai maggior fortuna.
dafne
2013-07-06 21:19:34 UTC
Frequenti una buona scuola di liuteria (ad esempio a Cremona ce ne sono di molto buone), poi vai a lavorare da un bravo liutaio così impari i segreti del mestiere ed infine quando ti senti pronto inizi a svolgere la tua attività.



Un buon violino di liuteria va da un minimo di 2500/3000 euro a 10.000 euro (parliamo comunque di violini moderni). Ovviamente ne trovi di più o meno costosi, io mi riferisco ai prezzi di un liutaio discreto.



E' un ottimo mestiere, se hai talento vai tranquillo.

Auguri
?
2013-07-06 16:08:32 UTC
Esistono delle accademie che hanno la stessa durata e simile attestazione della scuola secondaria di II grado. I violini di un liutaio discreto costano... E' una cosa soggettiva scegliere i violini. Ad esempio possono esserci due violini, uno di €2000 e uno di €5000. Per me può darsi sia più buono quello che costa di meno, per te quello che costa di più. Comunque non meno di €2000-2500.
?
2013-07-06 15:37:41 UTC
mi sembra che la scuola duri 4-5 anni, e costi sui 2000€ l'anno. I prezzi variano molto, solitamente dai 5000€ in su
anonymous
2013-07-06 15:33:42 UTC
L'unica cosa semplice da fare e' il politico,ricordatelo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...