Ti sconsiglio vivamente questo mestiere. Per diverse ragioni.
Ad esempio perché ormai sono in troppi a fare i liutai (apparentemente sembrano essere pochi ma non è così), soprattutto chi costruisce violini, persone di tutte le nazionalità vogliono imparare questo mestiere, soprattutto asiatici che vanno a cremona estasiati da stradivari a imparare questo mestiere per poi ritornare in patria, la maggior parte lavorano da cani, perché lavorano in serie, badano alla quantità e non alla qualità, ma ora stanno cominciando a migliorare anche in qualità (e cominciano i guai).
Per fare il liutaio ci sono delle scuole in italia che durano qualche anno ma sono abbastanza care, alcune sono scuole private di liutai che hanno deciso di guadagnarci su, ad esempio io un'pò di anni fa ne ho fatta una è ho speso in tre anni ben 15 mila euro (te le sconsiglio), meglio la scuola di cremona.
Una volta finita la scuola acquisisci solo le basi di questo mestiere, ci vogliono tantissimi anni per imparare questo mestiere e farti conoscere. Quando intraprendi questo mestiere ti devi battere contro la concorrenza di tutto il mondo, anche con altri liutai più affermati di te, che vendono ad un prezzo più alto (5/7 mila euro), ma vendono perché sono più famosi di te, anche se effettivamente costruiscono strumenti più scadenti dei tuoi, per non parlare poi dei figli di liutai affermati che sono delle nullità ma che hanno un nome più conosciuto solo perché sono figli di. Purtroppo la raccomandazione c'è in questo mestiere, anche per via che molta gente che compra è ignorante.
Comunque non per scoraggiarti, ma se ti appassiona questo mestiere buttati. Ma sappi che è molto difficile farsi strada in questo mestiere, fra tutti i mestieri in cui serve talento è quello in cui ci guadagni meno. il rapporto talento-guadagno è bassissimo.
Anche per questo ho lasciato, oltre al fatto che non mi appassionava questo mestiere.
Spero che tu avrai maggior fortuna.