Domanda:
musica classica (Mozart, etc...) Vs Colonne Sonore film?
viviana
2013-03-20 02:16:13 UTC
secondo voi, le colonne sonore dei film, quelle davvero belle, magari di film epici, avventura, etc. (x es. Pirati Caraibi, Gladiatore, etc etc...) se confrontate con la musica classica, quale potrebbe essere quella di Mozart.......si possono considerare dello stesso livello? cioè sono musiche che se x es. le avesse scritte Mozart avremmo detto: "wow, meravigliosa!"?
o le ritenete solamente belle in quanto molto orecchiabili e melodiche, ma tecnicamente scarse?
Sei risposte:
?
2013-03-20 02:21:25 UTC
Penso che dietro la creazione di una colona sonora di un film ci siano moltissimi artisti anche di fama che secondo me non hanno nulla da invidiare a Mozart compagni

Prendi ad esempio Yiruma quando morirà diventerà anche lui un grande della musica classica e ha curato diverse colonne sonore.
Caruso GA Tonskji Nasonero
2013-03-24 13:02:31 UTC
Molte colonne sonore sono state composte da "musicisti calssici" contemporanei. Ad esempio Castelmuovo Tedesco si dedicò alla composizione di colonne sonore dopo essere stato costretto all'emigrazione dalle leggi razziali.

Nino Rota ed anche Ennio Moricone hanno una reputazione anche in sala da concerto. Anche se con musiche non da film: per quello che ne so soltanto il "Concerto di Varsavia" ebbe qualche esecuzione teatrale pur essendo una parte di una colonna sonora di un film.

All'estero Vangelis ha composto musiche sia da film che da "concerto" personalmete lo preferisco nella prima veste, ma somo un ascoltatore senza preparazione tecnica.

In genere trovo che le nusiche delle colonne sonore siano in parte il prosieguo nell XX e XXI secolo della tradizione operistica ma sorattutto della "Incidental Music" che spesso conosciamo oggi in forma di suite: Ludwig van Beethoven: Egmont, Franz Schubert: Rosamunde, Felix Mendelssohn Midsummer Night's Dream (sogno d'una notte di mezzestate) , Georges Bizet: L'Arlésienne, Edvard Grieg: Peer Gynt. musica per il lavoro omonimo di Henrik Ibsen.

Francamente credo che Mozart oggi avrebbe scritto dei Musical per Broadway.
Doom
2013-03-20 13:32:20 UTC
Le colonne sonore, di solito inseribili nel genere new age, prendono molto dalla musica classica, ma bisogna sempre considera la musica inserita in un determinato periodo storico. La musica classica, come qualsiasi arte progredisce, va avanti, sperimenta cose nuove. Quindi la "musica classica di oggi" sono paradossalmente le Avanguardie (ad esempio il rumorismo o la musica elettronica sperimentale di metà novecento). La new age è comunque un genere molto valido ed apprezzabile, ma non ha pari importanza dal punto di vista artistico della classica, ma casomai, può essere considerato come genere della musica "popolare" come il jazz o il folk.

.
Little 15
2013-03-20 11:02:40 UTC
Secondo me le colonne sonore che hai elencato possono essere paragonate al genere classico. Il genere sarà anche diverso però è pur sempre vera musica, alla fine la senzazione di onnippotenza e meraviglia che suscita in noi è quella. Comunque anche artisti come Europe, Pink Floyd e artisti rock di questo genere non hanno nulla da invidiare al genere classico

Yvonne
?
2013-03-20 09:46:44 UTC
Mozart sarà sempre un spanna sopra tutti è considerato il più grande compositore di tutti i tempi e sono d'accordissimo,ciò non significa che non possono esserci composizioni altrettanto belle e tecnicamente difficilissime o musicisti altrettanto bravi,ma la sua grandezza sta nel fatto che ha fatto da apripista alle generazioni future facendo e componendo cose mai sentite prima essendo stato semplicemente geniale,cosi come ad es. per chuck berry che in un epoca dove tutti facevano jazz e dove la chitarra cosa che molti non sanno sino ad allora non era uno strumento primario,se ne uscì con brani come johnny be good rivoluzionando decisamente il panorama musicale dell'epoca,successivamente sono nati centinaia di chitarristi tecnicamente più bravi ma non si può non dare merito a chi ha permesso di essere arrivati a questo punto.Poi sinceramente è una cosa che odio queste classifiche o confronti tra musicisti,penso che da un certo livello in poi non si possono mettere più a confronto perchè ognuno ha una propria particolarità e un proprio modo di suonare e di emozionare,non c'è mica un tabellone che dice hendrix ha fatto 1 punto e jimmy page 0 punti,o una barra che indica il livello di bravura XD.
Muller
2013-03-20 20:02:27 UTC
mozart è il migliore.a 4 anni ha tenuto il suo primo concerto.è un grandissimo compositore,peccato che sia morto a 35 anni:(...io adoro le sue opere!!!!!mozart è bravo di suo,le opere le scriveva da solo,era pazzo della musica


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...