Dal meglio, ovviamente.
Ma senza spendere un occhio della testa.
Oggi è possibile grazie alla riedizione di alcune collezioni di dischi "vecchi" a prezzi in pratica ridicoli, 2/3 euro l'uno.
La migliore è un cofanetto della Philips che contiene 55 cd che coprono quasi tutto il periodo classico e qualcosina di moderno, viene 100/120 euro.
Un po' più caro, sui 150 o giù di lì, la riedizione RCA-Sony delle registrazioni di Toscanini. Anche questa è una raccolta che spazia dal classico al moderno (ante 1950, ovviamente). C'è anche parecchia lirica.
Per la musica antica, c'era un cofanetto, 6CD, dell'Harmonia Mundi.
Economico - ma validissimo per le musiche da violino - una raccolta di Oistrach della EMI e per quello che riguarda Accardo due cofanetti quadrupli della Deutsche Grammophon.
Tutte queste raccolte le ho e quindi posso garantire che valgono la pena di essere prese e nell'ordine in cui le ho messe: puoi notare che non c'è una raccolta per pianoforte, ma sicuramente Benedetti Michelangeli o Richter li trovi. Altra collezione che ho visto, ma non acquistato è quella dei Wiener Symphoniker, ma potrebbe essere interessante.
Spesso anche le rivista "di musica", Amadeus, Suonare, Classica hanno delle incisioni in certi casi inedite altri vecchie ma apprezzabili, le trovo un po' costose, ma spesso non so resistere.
Ovviamente 100, 150 euro non sono pochi, specie se non li si ha, cosa possibile in giovane età, in questo caso forse potresti «suggerire» come regalo la prima raccolta che ho indicato.