sono tanti!!
Arturo Benedetti Michelangeli è perfetto con il suo suono cristallino. La sua figura è decisa e quasi austera.
Maurizio Pollini è il pianista della chiarezza. Forse alcuni lo considerebbero troppo freddo, ma in realtà è famoso proprio perchè esegue i pezzi proprio come scrive l'autore.
Martha Argerich invece è famosa per Chopin, Rachmaninoff, Schumann, Liszt... un po' di tutto
Glenn Gould è importantissimo per Bach: sono famosissime le sue incisioni del Clavicembalo ben temperato, delle Suites e delle Invenzioni.
Claudio Arrau è da considerarsi fra i più famosi interpreti di Beethoven, oltre che di Chopin, Bach e Debussy.
Sviatoslav Richter è una figura particolare. Comunica molto, nelle sue interpretazioni di molti vari autori, anche con i movimenti del corpo.
Vladmir Ashkenazy è famoso per Chopin (Polacche, Notturni...), Rachmaninoff (Preludi, Concerti....), Prokofiev (Concerti, Sonate), Scriabin (Sonate...).
Ashkenazy è anche direttore d'orchestra (come del resto anche Maurizio Pollini).
Aldo Ciccolini ha realizzato l'integrale di Debussy, Satie e di molti altri autori. Ha inciso anche le sonate di Mozart e Beethoven, oltre che molti notturni di Chopin.
non li ho scritti tutti