Domanda:
grandi pianisti?
2008-07-15 05:49:12 UTC
quanti grandi e famosi pianisti del passato avrebbero avuto ugualmente successo oggi?
insomma il metro di giudizio di oggi è uguale a quello del passato?
Nove risposte:
2008-07-15 06:59:16 UTC
Io (spero) tutti...se esiste ancora un minimo di buon senso collettivo (e un po' di buon gusto).



Il metro di giudizio è uguale rispetto al passato? Secondo me no...direi che gli estremi, il minimo "sindacale" ed il minimo preteso invece da un professionista di livello si sono ampliati. La forbice si è allargata. Nel senso che da un lato ci si accontenta (molto più di una volta) del musicista "medio" (altrimenti non ci spiegheremo CERTI strani fenomeni di notorietà improvvisa) e gli si attribuiscono meriti spropositati (in passato venivi considerato un bravo dilettante ...e morta lì!) e, dall'altro, si pretende moltissimo (issimo issimo) ad alti livelli; facendo un discorso più in generale (non solo pianistico) la questione della tecnica strumentale, ad esempio, ha raggiunto livelli sconcertanti, vuoi il miglioramento "meccanico" degli strumenti, vuoi le nuove tecniche di studio...in giro c'è gente che fa letteralmente paura (in senso positivo)!



Se poi in particolare vogliamo parlare di quale sia il metro di giudizio nel nostro povero paese al momento. Beh...torniamo a toccare note dolenti. E, a riguardo, quoto da una mia precedente risposta:

In Italia (ma non solo) "...se suoni il pianoforte sei un pianista classico, se componi il jingle per una pubblicità di successo sei un compositore e se poi non riesci a raggiungere da solo lo sgabello del pianoforte, e ti ci devono accompagnare, e ti presenti sul palco in felpa e Converse spaiate...allora sei un genio!"
Zerlina
2008-07-15 06:00:16 UTC
Io voglio credere al fatto che geniali artisti del calibro di Rubinstein od Horowitz verrebbero riconosciuti come tali anche al giorno d'oggi, nonostante i gusti, nel tempo siano indubitabilmente mutati...
2008-07-16 06:18:59 UTC
non saprei...in Italia ormai siamo in una situazione schifosa...riescono a far successo quei gruppi cretini che fanno musica commerciale e attirano i bimbiminchia ma non riescono a far successo coloro che veramente sanno il significato del termine musica...conta che Allevi (che è italiano!) prima di fare successo è stato respinto da molti conservatori e provini a cui ha partecipato in Italia, allora è andato a cercare fortuna all'estero e allora è proprio all'estero che è stato apprezzato per le sue grandi qualità e soltanto dopo essere diventato già famoso all'estero è riuscito a riscuotere successo anche in Italia, perchè ovviamente gli italiani non potevano fare una figura simile respingendolo nuovamente, ma si dovevano vantare che egli fosse italiano, dopo che gli italiani stessi non erano riusciti ad apprezzarlo e qualcun altro al posto dei suoi compatrioti è riuscito a comprendere la bravura e le grandi capacità di questo musicista...che schifo...non ci posso credere
blackwater-lily
2008-07-15 05:57:14 UTC
no nn avrebbero avuto successo perchè gg il talento viene preso in considerazione se messo in vendita...nn avrebbero avuto successo e si sarebbero trovati a suonare in qualche locale unto e bisunto cn i barboni e i topi....oggi la bella musica nn viene + apprezzata...trpp abituati alla modernità all'immediatezza dei messaggi trasmessi dalla musica, le opere di una volta nn dico avesserro un messaggio complicato da leggere ma trpp profondo per la società odierna....the real music are dead
2008-07-15 11:51:59 UTC
domanda troppo generica...Jozef Hofmann oggi non sarebbe valutato al pari di Alfred Brendel o di Andras Shiff ( a mio modo di vedere i più grandi in attività)...è cambiato il mondo e con esso la lettura della musica e inevitabilmente dei brani, e il pianismo oggi prende pieghe che secoli fa sarebbero state inimmaginabili
Tato
2008-07-15 08:36:39 UTC
Arthur Rubenstein, Vladimir Horowitz, Arturo Benedetti Michelangeli, Wilhelm Kempff e Glenn Gould. Sono certo che avrebbero lo stesso successo di pianisti come Maurizio Pollini e Vladimir Haskenazy (non so se l'ho scritto giusto). Per fare un esempio, bisogna ascoltare le trascrizioni per pianoforte delle Sinfonie di Ludwig van Beethoven fatte da Franz Listz ed eseguite da Glenn Gould. Io ho le sinfonie 5 e 6 di Beethoven suonate al pianoforte da quest'ultimo pianista. Sono 2 CD favolosi.
2008-07-15 07:45:00 UTC
tutti i grandi pianisti ovvio



chi non darebbe peso a un Horowitz come a un Glenn Gould ecc...
criscpas C! ALLEVI NONÈ CLASSICA
2008-07-15 06:25:05 UTC
Se uno è veramente bravo lo si riconosce, almeno all'interno della cerchia di chi lo può capire. Spero si capisca che sto escludendo chi invece viene visto come un genio solo perché si sentono le sue musichette nelle pubblicità delle auto...

Zerlina, hai cambiato pettinatura anche tu :) Io mi sono fatto la permanente alla peluria :D Miao!
2008-07-15 05:52:41 UTC
E normale che no .... ma questo avvine per qualunque cosa!?!?!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...