Domanda:
Chi mi aiuta a cogliere il senso di questa folle composizione?
Colonium
2010-04-26 07:27:15 UTC
Buongiorno a tutti.

Ho ascoltato stamattina per intero il poema sinfonico per 100 metronomi di gyorgy ligeti, e per quanto io mi possa sforzare non riesco a trovare un senso a tutto ciò.
Per chi non lo conoscesse, ecco il link: http://www.youtube.com/watch?v=X8v-uDhcDyg

Che ne pensate voi? Dove risiede la genialità del compositore in questo caso? Qual è il senso che ognuno di noi dovrebbe cogliere davanti a 100 metronomi che oscillano contemporaneamente su andamenti diversi?
Ligeti mi ha sempre affascinato per il suo pianismo, ma andando al di fuori di questo campo non riesco ad apprezzarlo abbastanza... aiutatemi a trovare una chiave di lettura!
Oppure datemi semplicemente un vostro parere!

Ciao a tutti!
Sei risposte:
2010-04-26 08:12:42 UTC
La chiave di lettura di questo pezzo dove sta? sta nel fatto che Gyorgy Ligeti vuole descrivere musicalmente che cosa?

il caos,e in che maniera? con uno strumento noto non certo per il caos, ma per la precisione, il metronomo strumento usato da tutti per scandire e misurare il tempo, qui trasforma quello che sembra essere appunto un gran caos, in un 'unica struttura omogenea e uniforme, l' inizio del poema comincia con il caos, la fine si chiude quando i metronomi si fermano, la fine del pezzo simboleggia l' intervento della mano di ligeti nel fermare il caos universale, sono composizioni molto complesse da capire senza fare un ' analisi accurata e approfondita, chi ascolta per la prima volta pezzi simili senza capirli, non può far altro che dire ma che roba è? come dare torto, penso che con questa mia piccola spiegazione molto sintetica sia riuscito nel farti capire il senso di questo pezzo molto famoso di un visionario come era Gyorgy Ligeti.
2010-04-26 19:02:53 UTC
Sono altrettanto senza parole, ma ti posso dire cosa mi ha rievocato questo filmato:

1) penso che quest'opera d'arte sia un po' come una tela squarciata di Fontana, mi spiego, non conta la bellezza in sè del brano ma conta che qualcuno abbia pensato di fare una cosa del genere...

2) il rumore mi ha fatto venire in mente quello degli applausi: ed è paradossale che gli "artefici" di questo brano si applaudano da soli

3) forse è solo strano il fatto che un rumore possa essere considerato musica.
malentina
2010-04-26 20:54:23 UTC
Sono rimasta attonita! Una sensazione veramente curiosa! Come se stesse per venirti in mente qualcosa ma poi è svanita.

Al parco di Letna, di Praga, in perpendicolare col ponte Cechov c'è un enorme metronomo, che oscilla silenzioso nei suoi dieci (?) metri. Mi è tornato alla mente! La stessa sensazione di.... straniamento-
robfici
2010-04-26 19:56:28 UTC
Mi ha sconvolto questo pezzo...

In realtà se ti estranei dai concetti di musica a cui siamo abituati, a questo brano non manca nulla...

Il ritmo è talmente incessante che sopperisce all'armonia, la melodia è il ritmo stesso e la tonalità è ormai stata abbandonata quasi del tutto, non solo da lui.

Penso che nonostante il trauma iniziale se ti concentri un po' puoi vedere oltre il moto incessante.

Comunque questo è per me un livello di comprensione troppo elevato e il mio è un parere strettamente personale.



Ciao!
Vivo d'arte
2010-04-26 16:41:32 UTC
Ok, Gyogge, ma la musica dov'è?



Lo ripeterò fino alla fine e questo brano ne è una riprova...negli ultimi tempi, in arte, la voglia di strafare ha portato a risultati tutt'altro che invidiabili...ciò che ligeti ha voluto descrivere può essere, anzi è qualcosa di estremamente interessante, ma in questo caso questo poema stupisce una volta, due...poi basta, perché appunto questo genere di musica (ho difficoltà a chiamarla musica) ha lo scopo di stupire...Ma lo stupore non può essere eterno...sono convinto che la musica è per il pubblico (notare l'indicativo), e questo poema, come tanti altri, non raggiunge questo scopo, anzi, ottiene l'effetto contrario...lo definirei più un cruccio del compositore, una voglia di evadere, smodata in questo caso
Pisolo
2010-04-26 17:41:37 UTC
e' solo un esempio di mcm e mcd

parola di giorgio L.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...