Domanda:
Cosa ne pensate di Stravinsky?
2012-08-27 14:16:52 UTC
Che parere avete di Stravinsky? vi piace come compositore, credo sia il mio compositore preferito.
Quattro risposte:
2012-08-28 06:13:42 UTC
Stravinsky è uno dei miei compositori preferiti in ragione della Sagra, dell'Uccello di Fuoco, di Petruska, dell'Elegia per viola (meno il resto, come le sonate per piano, o Pulcinella).



Da piccolo guardavo e riguardavo Fantasia della Disney, e la parte che mi piaceva di più, oltre all'inizio con Bach e la Toccata e Fuga (per cui le immagini erano più che altro simboliche: la musica di Bach è trascendente, non facile da tradurre appieno sul piano visivo), era proprio la storia della Terra e dei dinosauri con la Sagra. In particolare i vulcani, il T-rex, l'estinzione dei dinosauri, il cataclisma finale.



Pensare che solo ventisette anni prima (Fantasia è del 1940) la Sagra aveva scatenato un putiferio. Del resto Disney-Stokowsky l'hanno tagliata, accorciata e un po' addolcita: vederla col balletto è un'altra cosa, e sempre attuale, musica sempre moderna e per l'armonia e per il ritmo (un po' come la Grosse Fuge di Beethoven, che infatti Stravinsky ammirava).



Come della Sagra le mie parti preferite sono quelle più violente, così del Firebird è la Danza infernale. Petrushka invece è una cosa piena di vitalità, mi mette ottimismo (nonostante la fine del povro protagonista XD), quando l'ascolto (un po' come la Sinfonia 41 di Mozart).



Poi mi piace anche la polifonia e poliritmia di Stravinsky: per esempio, nell'introduzione della Sagra, appena prima che ritorni il tema iniziale in fagotto solo (e che poi cominci l'ossessiva Danza degli adolescenti), tutti i temi introdotti fino a lì si sovrappongono in vari timbri, ed è una quasi cacofonia bellissima.



Il mio preferito però è Bach, unione di passione e intelletto in modo irraggiungibile. ha detto D. Adams, in modo un po' forzato ma vero nel complesso: "Of the 3 great composers Mozart tells us what it's like to be human, Beethoven tells us what it's like to be Beethoven and Bach tells us what it's like to be the Universe".



:)
?
2012-08-28 00:49:21 UTC
Massimo esponente dell'Espressionismo musicale, colui che mise assieme alla sua musica tutte quelle piccole riforme adottate poco prima, tipo i balletti russi, le riforme di Satie e tante altre. Beh è davvero un grande personaggio. Peccato che lo conoscano davvero in pochi, soltanto coloro che studiano storia della musica o che in generale sono molto appassionati ad essa. Quanti personaggi ci stanno come Stravinsky che meriterebbero un ricordo ai giorni nostri. Ci stiamo noi musicisti (compositori, arrangiatori, esecutori) che, oltre per la nostra passione, tentiamo di far rimanere la musica classica un grande pilastro della cultura dell'individuo, ma come dire, gli italiani preferiscono un "Pulcino Pio", piuttosto che quelle persone con grande talento, come i musicisti (dato che siamo nel campo musicale) che si sono fatti il mazzo e quella che prediligono è DAVVERO MUSICA PER LE ORECCHIE.

Comunque ritornando al discorso, io amo la figura di Stravinsky guardandola dal lato storico (ma tanto io amo tutti i personaggi che hanno costituito la storia della musica), mentre devo dire che non prediligo molto la sua musica, mi ritrovo molto più nella musica romantica ottocentesca...

Tuttavia, ammiro che ti possa piacere un autore come Stravinsky nel lato musicale, perché credimi, non è cosa da poco.

Buona giornata :)
2012-08-28 08:44:09 UTC
Come compositore ha fatto pezzi belli, ma a suonarlo con tutti i cambi di tempo che usa mi trovo un po' in difficoltà!
2012-08-27 19:34:55 UTC
Non si può rimanere indifferenti davanti ad alcuni suoi capolavori, ma da qui a dire che è tra i miei preferiti ce ne passa.................. rimane comunque un pilastro della classica.



Buon per te se piace così tanto-


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...